← STAGIONE 2, EPISODI 11-20
STAGIONE 3, EPISODI 11-20 →
The human race
far from home
fightin for survival.La razza umana
lontana da casa
lottando per sopravvivere.
Questa stagione è stata preceduta da 10 mini episodi trasmessi solo sul web dal titolo “The Resistance” che, come si può intuire facilmente dal titolo, parla della Resistenza organizzatasi su New Caprica dopo l’invasione dei Cylon.
All’inizio di questa terza stagione la frase nella sigla è diversa da quella della stagione precedente (ed è quella che ho riportato qui sopra), però è strutturata allo stesso modo, con la parola “survival” che rimane qualche secondo in più, come Earth nella stagione scorsa. Mi ha un po’ stranito questo cambiamento, perché mi ha fatto pensare che l’intera stagione sarebbe stata ambientata su New Caprica, invece, per fortuna… va bè, senza spoilerare dico che dal quinto episodio torna la vecchia frase, col conto dei sopravvissuti! :)
Ho cercato di fare più attenzione alla voce del “previously”, e, anche se qualche volta ancora mi capita di non riconoscere il personaggio, devo dire che mi sa avevo ragione: ogni volta la frase “Previously on Battlestar Galactica” è detta da un personaggio che avrà un ruolo importante nell’episodio! Ok, è una cretinata, ma sono contenta di averlo appurato! :D
Questa prima parte di stagione non è stata malaccio. E’ iniziata alla grande, come la precedente, con puntate veramente bellissime, poi purtroppo si è persa, com’era comunque prevedibile, ma, a parte un episodio (il 9) che proprio non mi è piaciuto, sono comunque soddisfatta nel complesso. Insomma, non si può pretendere di avere sempre episodi capolavoro! :)
Webisodi: The Resistance
Sceneggiatura: Bradley Thompson e David Weddle
Regia: Wayne Rose
Attori: Nicki Clyne (Cally Tyrol), Aaron Douglas (Galen Tyrol), Christian Tessier (Tucker “Duck” Clellan), Dominic Zamprogna (Jammer), Michael Hogan (Saul Tigh), Emily Holmes (Nora Farmer), Alisen Down (Jean Barolay), Carmen Moore (Sorella Tivenan), Matthew Bennett (Numero Cinque)
Voto: 6
E’ nato il figlio di Tyrol e Cally, e si chiama Nicolas Steven!! Che bellino!!!
Scopriamo che i Cylon vogliono istituire un corpo di polizia formato da umani. Questa cosa fa inorridire parecchie persone, mentre altri, tra cui Jammer, pensano che siano una cosa buona togliere i Cylon dal pattugliamento delle strade.
Tyrol e Jammer cercano di reclutare Duck, che era un pilota di Viper sul Galactica, ma lui non ne vuole sapere perché è sposato con Nora, stanno cercando di avere un figlio, e non vuole complicazioni. SPOILER, clicca per visualizzare
Davvero niente di che questi mini episodi, ma immagino che se li avessi visti quando sono usciti, cioè mentre c’era grande attesa per l’inizio della terza stagione, mi sarebbero piaciuti molto di più come succosa anteprima!! :D
Episodio 1: Occupation (L’attentato)
Sceneggiatura: Ronald D. Moore
Regia: Sergio Mimica-Gezzan
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Nicki Clyne (Cally Tyrol), Alessandro Juliani (Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Lucy Lawless (Numero Tre), Michael Trucco (Samuel Anders), Callum Keith Rennie (Leoben Conoy), Kate Vernon (Ellen Tigh), Matthew Bennett (Aaron Doral), Rekha Sharma (Tory Foster), Dean Stockwell (Fratello Cavil), Luciana Carro (Kat), Christian Tessier (Duck), Brad Dryborough (Hoshi), Leah Cairns (Racetrack), Madeline Parker (Kacey), Dominic Zamprogna (Jammer), Ryan McDonell (Pilota #3), Byron Lawson (Pilota #4), Colin Lawrence (Skulls)
Voto: 9
L’episodio inizia con Laura Roslin che scrive il suo diario, e ci fa quindi una specie di riassunto degli ultimi quattro mesi.
Il Colonnello Tigh è in prigione. SPOILER, clicca per visualizzare
Kara invece si trova in un appartamento, SPOILER, clicca per visualizzare
Povero Samuel, dopo un annetto di pace, si ritrova di nuovo con la resistenza!
Dai loro discorsi mi pare di capire che Caprica e Boomer hanno guidato qui i Cylon per costruire un nuovo mondo in cui umani e Cylon potessero vivere in pace, ma non mi sembra ci siano riusciti molto bene. E poi mi pare che l’opinione di Cavil conti di più, non so se è perché sono ancora fissata col fatto che è il Numero Uno, ma a me sembra sia lui il capo, non tanto loro due.
La Resistenza può contare su un informatore dell’amministrazione di Baltar, che comunica con un codice segreto, e di cui non conoscono l’identità, SPOILER, clicca per visualizzare
Il corpo di polizia umana ideato dai Cylon si sta formando, e a breve ci sarà una cerimonia di inaugurazione. SPOILER, clicca per visualizzare
Lee s’è incredibilmente inciottito!!!! Che brutto! Era così fico!!!! Lui e Dee si sono sposati, e se non ho capito male lei è l’XO del Pegasus.
Sharon è ancora sul Galactica (lo supponevo, in effetti, vista la presenza di Helo), ancora in cella, ma pare che tra lei e Adama si sia instaurato un certo feeling: SPOILER, clicca per visualizzare
Ero così contenta del ricongiungimento tra Gaius e Caprica Sei, ma finora questi due non mi hanno fatto sognare neanche un po’, erano più belli quando erano separati! Mi chiedo, però: ora che sono insieme, che fine hanno fatto Sei e Gaius Virtuali?
E che fine ha fatto Tom Zarek?
Alla fine dell’episodio, SPOILER, clicca per visualizzare
Con il titolo, siamo alle solito: niente di che quello originale, fuori luogo quello italiano.
Episodio 2: Precipice (Esecuzione sommaria)
Sceneggiatura: Ronald D. Moore
Regia: Sergio Mimica-Gezzan
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Nicki Clyne (Cally Tyrol), Alessandro Juliani (Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Lucy Lawless (Numero Tre), Michael Trucco (Samuel Anders), Richard Hatch (Tom Zarek), Rick Worthy (Simon), Callum Keith Rennie (Leoben Conoy), Kate Vernon (Ellen Tigh), Matthew Bennett (Aaron Doral), Dean Stockwell (Fratello Cavil), Luciana Carro (Kat), Brad Dryborough (Hoshi), Madeline Parker (Kacey), Dominic Zamprogna (Jammer), Mylène Dinh-Robic (Ufficiale #1), Colin Lawrence (Skulls), Larissa Stadnichuk (kamikaze)
Voto: 9
Sono d’accordo con Laura: gli atti terroristici sono comunque da condannare! E’ vero che i poliziotti sono da loro considerati traditori, ma erano sempre umani! Tigh invece vuole continuare con gli attacchi suicidi.
Come atto repressivo, i Cylon fanno arrestare un sacco di persone, tra cui Cally. Tyrol è incazzatissimo, e se la prende con Gaeta, che considera un collaborazionista, non sapendo che invece è proprio lui il loro informatore: ma come fa a non pensarci? Chi è se no secondo lui?!?
Jammer è uno dei poliziotti, arruolatosi pensando di fare bene, di togliere i Cylon dalle strade… ma si accorge presto che le cose non stanno affatto così!
Nel tentativo di conquistarla, Leoben porta a Kara SPOILER, clicca per visualizzare
L’Ammiraglio Adama vuole mandare un agente a prendere contatti con la resistenza… SPOILER, clicca per visualizzare
Dopo il secondo attacco suicida, i Cylon sono veramente stufi, e decidono di prendere misure drastiche: SPOILER, clicca per visualizzare
Ellen ha ancora una qualche relazione con Cavil: SPOILER, clicca per visualizzare
Tra le persone nella lista SPOILER, clicca per visualizzare Maledetti episodi che finiscono appesi!!!
Il titolo originale significa “precipizio”, e non l’ho capito molto bene, forse vuole indicare la situazione veramente al limite che si viene a creare per molti personaggi. Il titolo italiano è invece chiarissimo, orribile e inadatto.
Episodio 3: Exodus, Part I (Esodo, Parte I)
Sceneggiatura: Bradley Thompson e David Weddle
Regia: Félix Enríquez Alcalá
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Nicki Clyne (Cally Tyrol), Alessandro Juliani (Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Lucy Lawless (Numero Tre), Michael Trucco (Samuel Anders), Amanda Plummer (Oracolo Selloi), Richard Hatch (Tom Zarek), Callum Keith Rennie (Leoben Conoy), Kate Vernon (Ellen Tigh), Donnelly Rhodes (Dottor Cottle), Matthew Bennett (Aaron Doral), Rekha Sharma (Tory Foster), Dean Stockwell (Fratello Cavil), Erica Cerra (Maya), Luciana Carro (Kat), Brad Dryborough (Hoshi), Leah Cairns (Racetrack), Madeline Parker (Kacey), Dominic Zamprogna (Jammer), Eileen Pedde (Mathias), Jennifer Halley (Seelix), Ty Olsson (Capitano Kelly), Ryan Robbins (Connor)
Voto: 9
Non ci potevo credere!!! Ci lasciano, nell’episodio precedente, con quel finale così appeso, e adesso questo episodio comincia mostrandoci quello che è successo un’ora prima!!! Ma chi se ne importa!!! ;) No, non è vero, in realtà questi primi minuti di episodio mi sono piaciuti tantissimo, con l’alternarsi delle varie scene, tutte ricche di tensione, tra Sharon e Anders caduti caduti nell’imboscata e i prigionieri che stanno per essere giustiziati. SPOILER, clicca per visualizzare
Laura e Zarek sembrano aver appianato le loro divergenze! Sarà stata la situazione pericolosa, ma si comportavano come due vecchi amici!
Uno dei soldati di Anders trova SPOILER, clicca per visualizzare
Numero Tre fa degli strani sogni riguardanti un bambino e un oracolo. SPOILER, clicca per visualizzare
Gaius e Numero Sei stavano decisamente meglio insieme quando non stavano affatto fisicamente insieme. Va bè che Gaius è depressissimo per la sua condizione di pupazzo dei Cylon, però… Sarei davvero curiosa di sapere se si sono mai rivelati le rispettive allucinazioni!
Il compito di Sharon Agathon è veramente difficile, oltre che pericoloso, perché ovviamente tutti gli umani la guardano come un “lavoro in pelle”, e non sanno che in realtà li sta aiutando. SPOILER, clicca per visualizzare
Alessandro Juliani compare nei titoli di testa tra le guest star di questo episodio, ma io Gaeta non l’ho proprio visto!
Starbuck si vede pochissimo. SPOILER, clicca per visualizzare Io comunque alla storia della bambina non ci credo per niente, secondo me è un robot programmato per far intenerire Kara!
Bell’episodio, soprattutto l’emozionantissima prima parte. Mi incuriosisce il ruolo di Numero Tre che sembra aumentare di importanza.
Semplice ma efficace il titolo, col suo riferimento biblico. Sono scioccata per quello italiano: era dal secondo episodio della prima stagione che non veniva semplicemente tradotto letteralmente!!!!
Episodio 4: Exodus, Part II (Esodo, Parte II)
Sceneggiatura: Bradley Thompson e David Weddle
Regia: Félix Enríquez Alcalá
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Nicki Clyne (Cally Tyrol), Alessandro Juliani (Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Lucy Lawless (Numero Tre), Michael Trucco (Samuel Anders), Richard Hatch (Tom Zarek), Rick Worthy (Simon), Callum Keith Rennie (Leoben Conoy), Kate Vernon (Ellen Tigh), Matthew Bennett (Aaron Doral), Rekha Sharma (Tory Foster), Erica Cerra (Maya), Luciana Carro (Kat), Leah Cairns (Racetrack), Madeline Parker (Kacey), Dominic Zamprogna (Jammer), Eileen Pedde (Mathias), Ty Olsson (Capitano Kelly), Ryan Robbins (Connor), Emilie Ullerup (Julia)
Voto: 10
Il tradimento di Ellen è troppo grande, le sue giustificazioni riguardo all’amore per Saul non possono valere di fronte al rischio che hanno corso: l’intero piano di salvataggio poteva essere compromesso! SPOILER, clicca per visualizzare
Molto emozionante il riassuntino iniziale: tra le altre cose si vede una nave enorme, presumibilmente il Galactica, che entra nell’atmosfera del pianeta, Gaeta che punta la pistola contro qualcuno (supponevo Baltar) e poi Gaius stesso che punta una pistola.
Che emozioneeeee!! Il piano di Adama è meraviglioso!!! SPOILER, clicca per visualizzare
So’ tonta, lo so, ma ho capito solo in questo episodio che Gaius vive ancora sul Colonial One! Vedevo quelle finestre che sembravano finestrini, anzi, oblò, ma non capivo!
Samuel SPOILER, clicca per visualizzare Mi sono interrogata ancora per tutto questo episodio riguardo a Kacey, sono arrivata anche a pensare che la bambina potrebbe essere semplicemente uno dei 12 modelli.. se ce n’è uno anziano (Cavil) perché non un bambino? SPOILER, clicca per visualizzare
Veniamo alla scena del riassuntino in cui Gaeta punta la pistola: SPOILER, clicca per visualizzare
Gaius e Sei SPOILER, clicca per visualizzare
Scopriamo in questo episodio che la Sei Virtuale compare anche quando c’è Caprica: ma si può sapere che cosa sono queste “allucinazioni”?!?!
Povero Gaeta, è veramente depresso, si sente in colpa per aver creduto a Gaius… ma spero che almeno ora rivelerà di essere stato lui l’informatore, così non lo crederanno più un collaborazionista!!
Bello il finale con SPOILER, clicca per visualizzare
Non ho capito se alla fine SPOILER, clicca per visualizzare
Laura ha ripreso possesso SPOILER, clicca per visualizzare
Episodio eccezionale, emozionante dall’inizio alla fine, tanto che dopo un po’ di titubanza mi sono sentita di dargli addirittura un bel 10! Se non lo do ad un episodio così, non lo darò più! :)
Episodio 5: Collaborators (Collaboratori)
Sceneggiatura: Mark Verheiden
Regia: Michael Rymer
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Nicki Clyne (Cally Tyrol), Alessandro Juliani (Felix Gaeta), Lucy Lawless (Numero Tre), Michael Trucco (Samuel Anders), Richard Hatch (Tom Zarek), Rekha Sharma (Tory Foster), Dominic Zamprogna (Jammer), Jennifer Halley (Seelix), Ryan Robbins (Connor), Alisen Down (Barolay), Winston Rekert (Sacerdote)
Voto: 9
Da questo episodio torna il conto dei sopravvissuti nella sigla (e quindi torna anche la vecchia frase), e sono davvero pochi: 41.435, 8.115 in meno dall’ultimo conteggio nella seconda stagione. Ne hanno persi veramente moltissimi!!!!!
Brutto brutto inizio: un uomo legato e incappucciato viene spinto in un corridoio del Galactica. Quindi gli tolgono il cappuccio e vediamo che è Jammer. La Barolay gli leggere la condanna a morte per tradimento e crimini contro l’umanità. Gli viene chiesto se ha qualcosa da dire a sua discolpa, e lui prova a giustificarsi, dicendo che credeva di fare del bene, di aiutare, ma pesa su di lui l’uccisione di ventitré persone durante uno scontro. SPOILER, clicca per visualizzare
Sempre estremamente intrigante il riassuntino post sigla: vediamo Gaeta picchiato :(((( e… che cosa?!?!!? Laura che bacia Gaius?!?!? SPOILER, clicca per visualizzare
Altra risposta ad un quesito che mi ponevo alla fine della scorsa puntata: il Presidente ora è, giustamente, Tom Zarek. SPOILER, clicca per visualizzare
Non riuscivo a capire se questo gruppo che emetteva sentenze ed eseguiva condanne fosse qualcosa di legale o no: i sei si comportavano come una giuria, attenti a rispettare delle regole, a fare in modo che i loro fossero atti di giustizia e non di vendetta. SPOILER, clicca per visualizzare
Per buona parte dell’episodio sono stata lì a chiedermi: e Gaeta?!?! Sapevo che tutti lo consideravano un collaborazionista, e mi chiedevo se e quando si sarebbe deciso a rivelare che in realtà aveva anche lui lavorato per loro, come informatore! SPOILER, clicca per visualizzare Mi è piaciuto fin dalla miniserie questo personaggio, all’inizio solo per il suo nome (che è quello di una città in provincia di Latina), poi mi sono affezionata a lui sempre di più, SPOILER, clicca per visualizzare
Bello il fiale di puntata, in cui SPOILER, clicca per visualizzare
Bell’episodio, dopo i fasti del precedente credevo sarebbe stato molto più sottotono, invece anche se c’è indubbiamente meno emozione, m’è piaciuto un sacco!
Non ci posso credere, per la seconda volta di seguito il titolo italiano è la traduzione di quello originale! Per carità, è un titolo abbastanza banale, ma almeno non è assurdo!
Episodio 6: Torn (Odio e rancore)
Sceneggiatura: Anne Cofell Saunders
Regia: Jean de Segonzac
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Sottoufficiale Capo Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Nicki Clyne (Cally Tyrol), Alessandro Juliani (Tenente Felix Gaeta), Lucy Lawless (Numero Tre), Rick Worthy (Simon), Callum Keith Rennie (Leoben Conoy), Matthew Bennett (Aaron Doral), Luciana Carro (Kat), Bodie Olmos (Hot Dog), Leah Cairns (Racetrack), Madeline Parker (Kacey), Sebastian Spence (Narcho), Emilie Ullerup (Julia), Tiffany Lyndall-Knight (Ibrido), Rachel Hayward (Donna Bionda)
Voto: 8
Le cose non sono ancora tornate del tutto alla normalità sul Galactica, in particolar modo per Kara e Tigh.
41.422 sopravvissuti, 13 in meno dall’episodio precedente, ovviamente quelli che sono stati giustiziati.
La Sei Virtuale ripete a Gaius quanto gli aveva detto su Kobol: lei è un angelo di Dio mandato per aiutarlo. Sarà vero? Scopriamo una cosa molto interessante riguardo ai Cylon in questo episodio: loro vedono la realtà che li circonda tramite proiezioni, cioè possono immaginare di avere intorno qualsiasi paesaggio vogliono, anzi, più che immaginare, lo vedono effettivamente, lo percepiscono con tutti i sensi! A questo punto quindi sorge una interessante domanda: SPOILER, clicca per visualizzare
Finalmente i Cylon ci rivelano qualcosa dei loro piani: SPOILER, clicca per visualizzare
Lee continua con dieta ed esercizi… e funzionano, è tornano in forma!!
Sharon Agathon ha bisogno di un nome di battaglia, e su suggerimento di Hot Dog sceglie Athena. E’ bello vedere che ormai è stata accettata (più o meno) da tutti!
Ancora non sappiano com’è che Kara e Tigh hanno fatto pace. In questo episodio, comunque, li accomuna l’astio per tutti quelli che non erano su New Caprica durante l’invasione. Noiosissima questa parte di puntata! Io capisco che hanno sofferto tanto, ma sono davvero irritanti quei due!! SPOILER, clicca per visualizzare
La bambina che interpreta Kacey oltre ad essere adorabile, è anche molto brava! Ok, non parla molto, ma le sue espressioni sono tante e tutte credibili! Non ricordo di aver mai visto un’attrice così piccola con tanta espressività!
Un’altra cosa molto interessante che scopriamo sui Cylon è che i restanti 5 modelli Gaius non li ha mai visti, né su New Caprica né ora sulla base spaziale. SPOILER, clicca per visualizzare
Mandando degli esploratori sulla rotta indicata da Gaius, i Cylon incorrono in una strana infezione. SPOILER, clicca per visualizzare
Le navi Cylon sono “pilotate” da degli Ibridi, ovvero un Cylon in forma umana connesso con l’intera struttura, che parla a vanvera. SPOILER, clicca per visualizzare
Nel finale di puntata vediamo un Raptor mandato dal Galactica a studiare anche lui la rotta per la Terra nello stesso punto in cui erano andati i Cylon. SPOILER, clicca per visualizzare
Un po’ noiosa come puntata, ma non posso giudicarla negativamente per la quantità di interessantissime informazioni su Cylon che ci regala! In primis il seppur minuscolo sprazzo di luce riguardo ai cinque modelli che ancora non abbiamo mai visto.
Il titolo originale credo significhi “dilaniato, lacerato”, probabilmente in riferimento al dolore di alcuni personaggi, e anche alla spaccatura che si stava creando tra l’equipaggio del Galactica. Molto bello secondo me, e quindi figurati se coi titoli italiani potevano continuare con l’andazzo positivo e tradurre letteralmente anche questo!
Episodio 7: A Measure Of Salvation (Il prezzo della salvezza)
Sceneggiatura: Michael Angeli
Regia: Bill Eagles
Guest Star: Aaron Douglas (Sottoufficiale Capo Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Alessandro Juliani (Tenente Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Lucy Lawless (Numero Tre), Rick Worthy (Simon), Callum Keith Rennie (Leoben Conoy), Donnelly Rhodes (Dottor Cottle), Matthew Bennett (Aaron Doral), Bodie Olmos (Hot Dog), Leah Cairns (Racetrack), Eileen Pedde (Mathias), Tiffany Lyndall-Knight (Ibrido)
Voto: 8 e 1/2
41.420 sopravvissuti: chi sono questi due morti?
C’è molta preoccupazione sul Galactica per il contagio, ma noi sappiamo che gli umani sono immuni, quindi io ero preoccupata principalmente per Sharon, che tra l’altro si era esposta più di tutti collegandosi con il computer. SPOILER, clicca per visualizzare
La scoperta di questo contagio e le rivelazioni dei prigionieri Cylon malati fanno venire a Lee un’idea: SPOILER, clicca per visualizzare
Povero Gaius!!! Stavolta se la passa proprio malissimo! SPOILER, clicca per visualizzare
Intero episodio senza Tigh: credo che sia il primo!
Contrariamente a quanto pensavo, Adama è ancora Ammiraglio, anche se ha comunque una sola Battlestar sotto il suo comando.
Ma Tom Zarek che fine ha fatto? E’ diventato poi davvero il Vice di Laura?
L’Ibrido Cylon viene accreditato nei titoli di coda, ma nell’episodio non si vede.
Puntata interessante, non bellissima, ma non male!
Bel titolo, anche se niente di che, e devo dire molto bella la traduzione, non strettamente letterale, ma che riesce a rendere bene l’idea! :)
Episodio 8: Hero (Eroe)
Sceneggiatura: David Eick
Regia: Michael Rymer
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Sottoufficiale Capo Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Alessandro Juliani (Tenente Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Lucy Lawless (Numero Tre), Carl Lumbly (Daniel “Bulldog” Novacek), Donnelly Rhodes (Dottor Cottle), Matthew Bennett (Aaron Doral), Rekha Sharma (Tory Foster), Luciana Carro (Kat), Barry Kennedy (Ammiraglio Corman), Tiffany Lyndall-Knight (Ibrido)
Voto: 7
41.421 sopravvissuti: uno in più, immagino Bulldog.
Il previously inizia con le parole “In principio”, e infatti ci vengono mostrate immagini tratte dalla Miniserie, tra cui il discorso di Adama.
Sta per arrivare il 45° anniversario di Adama nella flotta, e la Roslin pensa di fargli una sorpresa dandogli una medaglia.
L’arrivo di Bulldog sembra turbare molto Adama: pare che l’Ammiraglio abbia qualche scheletro nell’armadio. SPOILER, clicca per visualizzare
Mentre Tigh (un po’ bastardamente, devo dire) rivela a Bulldog la verità sul suo “incidente”, SPOILER, clicca per visualizzare
Sentendosi tremendamente in colpa SPOILER, clicca per visualizzare
Vediamo poco di quel che accade sulla base Cylon questa volta, e quel poco riguarda principalmente Numero Tre: SPOILER, clicca per visualizzare
Gaius sembra godere di nuovo della fiducia dei Cylon, anche se lo vediamo pochissimo.
Anche in questo episodio, come nel precedente, l’Ibrido viene accreditato nei titoli di coda, ma non si vede mai.
Puntata un po’ noiosa, ma vabbè, me l’aspettavo un po’ di calo a metà stagione! Mi ha comunque incuriosito molto lo strano comportamento di Tre! Le parti che la riguardavano sono state le più interessanti, anche se purtroppo non hanno aggiunto niente di nuovo a quello che già sapevamo. E io sono sempre più curiosa riguardo ai cinque modelli Cylon sconosciuti!
Incredibile, di nuovo un titolo tradotto letteralmente!
Episodio 9: Unfinished Business (Conti in sospeso)
Sceneggiatura: Michael Taylor
Regia: Robert Young
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Sottoufficiale Capo Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Nicki Clyne (Cally Tyrol), Alessandro Juliani (Tenente Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Michael Trucco (Samuel Anders), Kate Vernon (Ellen Tigh), Donnelly Rhodes (Dottor Cottle), Luciana Carro (Kat), Bodie Olmos (Hot Dog), Christian Tessier (Duck), Dominic Zamprogna (Jammer), Don Thompson (Figurski)
Voto: 5
41.422 sopravvissuti, ancora uno in più: meno male! :)
Saputo che di questo episodio esisteva una versione estesa, ho voluto ovviamente vedermi quella, pronta a gustarmi un puntatone (non solo per la durata!). Delusione estesa, invece, perché questo episodio è stato senz’altro il più brutto di tutta la serie.
L’unica cosa positiva è che finalmente scopriamo che è successo tra Kara e Lee, e tra Kara e Tigh. Bè, la prima storia è una rottura (nel senso di rottura del rapporto, ma anche di scatole!), la seconda una roba di due secondi che sinceramente non spiega come sia finito un astio tanto grande come quello che li divideva prima.
Adesso come adesso la coppia Kara/Lee mi piace anche meno di Dee/Lee! Per Dualla neanche mi dispiace tanto, un po’ le sta bene visto quello che lei ha fatto a Billy, invece per Sam mi dispiace tantissimo! Kara poi è proprio odiosa in questo episodio!
Adama sfida Tyrol nel torneo di boxe, SPOILER, clicca per visualizzare
Quasi niente Gaius (lo vediamo solo nei flashback su New Caprica), né Gaeta (mi sto affezionando sempre di più a questo personaggio; peccato che, non essendo uno dei principali, so che si vedrà sempre molto poco!).
Insomma, brutto episodio, noioso (potevo risparmiarmela la versione estesa!), che non va avanti di un millimetro nella storyline. Poi, diciamo la verità, io odio i tradimenti SPOILER, clicca per visualizzare
Episodio 10: The Passage (Il passaggio)
Sceneggiatura: Jane Espenson
Regia: Michael Nankin
Guest Star: Michael Hogan (Colonnello Saul Tigh), Aaron Douglas (Sottoufficiale Capo Galen Tyrol), Tahmoh Penikett (Capitano Karl “Helo” Agathon), Alessandro Juliani (Tenente Felix Gaeta), Kandyse McClure (Tenente Anastasia “Dee” Dualla), Lucy Lawless (Numero Tre), Luciana Carro (Capitano Louanne “Kat” Katraine), Donnelly Rhodes (Dottor Cottle), Patrick Currie (Enzo), Bodie Olmos (Hot Dog), Brad Dryborough (Hoshi), Leah Cairns (Racetrack), Sebastian Spence (Narcho), Tiffany Lyndall-Knight (Ibrido), Sean Roche (Ragazzo affamato), Ian Rozylo (Pilota con le convulsioni)
Voto: 7
Sulla base Cylon, Gaius è insospettito dallo strano comportamento di Numero Tre.
41.420 sopravvissuti: due morti dall’episodio precedente! Mannaggia, stavamo aumentando!
Niente sviluppi riguardo ai mescolamenti relazionali avvenuti nell’episodio precedente.
Il previously mi ha prima rattristato sembrando voler di nuovo puntare sulla rivalità tra Kara e Kat, poi con la domanda di Gaius sui cinque modelli “mancanti” mi ha fatto ben sperare! E’ una cosa mi incuriosisce troppissimo questa qui!
Si sviluppa ancora di più il rapporto tra Gaius e Numero Tre: SPOILER, clicca per visualizzare
Tigh ritorna a prendere il suo posto di XO, accolto con un applauso sul ponte. Gaeta però non sembra contento di rivederlo lì.
L’attrice che fa Kat viene promossa in questo episodio tra le guest star nei titoli di testa (prima stava sempre nei titoli di coda): si capisce fin da subito che l’episodio è incentrato su di lei, e mi sa che la voce che all’inizio dice “Previously on Battlestar Galactica” è proprio la sua! SPOILER, clicca per visualizzare
Episodio un po’ noiosetto, ma comunque interessante. Segna l’esordio di Jane Espenson alla sceneggiatura per questa serie: io la conosco come autrice di Buffy the Vampire Slayer.
Titolo banale ma, halleluja, anche stavolta tradotto letteralmente.
Informazioni sul telefilm
Serie creata da Glen A. Larson e Ronald D. Moore
Titolo originale: Battlestar Galactica
Stagione: 3/4
Episodi: 20
Anno: 2006/2007
Paese: USA
Canale: Sci-Fi Channel
Genere: post-apocalittico, avventura, drammatico, fantascienza
Colonna sonora: Bear McCreary
Sigla: Gayatri di Richard Gibbs
Attori: Edward James Olmos (Ammiraglio Adama), Mary McDonnell (Presidente Laura Roslin), Katee Sackhoff (Capitano Kara “Starbuck” Thrace), Jamie Bamber (Maggiore Lee “Apollo” Adama), James Callis (Dottor Gaius Baltar), Tricia Helfer (Numero Sei), Grace Park (Numero Otto/Sharon “Boomer” Valerii/Sharon “Athena” Agathon)
Un po’ di frasi
The Cylons were created by man. They evolved. They rebelled. There are many copies. And they have a plan.
I Cylon furono creati dall’uomo. Si sono evoluti. Si sono ribellati. Ne esistono molte copie. E hanno un piano.
– L’amore di quell’uomo vale davvero il rischio di perdere tutto questo?
– Se tu fossi mai stata innamorata, non me lo chiederesti nemmeno.
Tre e Caprica Sei, episodio 1
– Come fai a saperlo? Voglio dire, come puoi essere davvero sicuro di poterti fidare di me?
– Non lo sono. E’ questa la fiducia.
Sharon e Adama, episodio 2
– Ehi, Sam! E’ passato un po’ di tempo!
– Strano, a me sembra come se ti vedessi ogni giorno.
Sharon e Samuel, episodio 2
– Laura… Quell’elezione l’anno scorso… hai provato a rubarla, vero?
– Sì, Tom. L’ho fatto.
– Ah… Vorrei fossi andata fino in fondo.
– Anch’io.
Tom Zarek e Laura Roslin, episodio 2
– Tom, vai da quella parte, fino al cantiere.
– Verrai anche tu, vero?
– La mia nave è lì (indica il Colonial One).
– Sei proprio portata per le scene drammatiche.
Laura e Tom, episodio 4
Lascia che ti dica una cosa, Helo. La mia gente può morire. La mia intera razza può essere cancellata. Ma questa Cylon manterrà la sua parola anche se questo significasse rimanere l’ultima Cylon dell’universo. Può un essere umano fare la stessa cosa?
Sharon “Athena” Agathon, episodio 7
Saul Tigh, episodio 9