Home » _vario libri_ » Sfide 2025 Sfide 2025 Pubblicato sabato 1 Febbraio 2025; 20:11 da PhoebesLascia un commento La Sfida dei consigli di lettura I 100 libri che rendono più ricca la nostra vita Dungeon of Readers Sfida del Protagonista 4 Giro del mondo Series Challenge 2025 TBR List Challenge 2025 Reading Images 2025 Pages Challenge 2025 Sfida in Giallo 2025 Un po’ in ritardo, ecco tutte le sfide a cui sono iscritta nel 2024. La Sfida dei consigli di lettura Dettagli Leggi> Immagine di sfondo del banner presa QUI. Link: Colosseum. Sfide all’ultima pagina. Inizio: per me 1 luglio 2019 Fine: per ora nessuna Ogni volta che finisco un libro, ne ho talmente tanti da leggere che ho difficoltà a scegliere quale. Questa sfida quindi fa proprio al caso mio! La sfida è a cadenza mensile, sempre aperta a nuove iscrizioni, si può iniziare a partecipare a qualsiasi punto dell’anno, finché ci sarà qualcuno che avrà voglia di giocare! Il gioco consiste nel consigliare un libro a chi ci seguirà nella lista e a leggere il libro che ci verrà consigliato. Come funziona: Ogni mese, intorno al 10, viene aperta una discussione per il mese successivo nella quale ci si potrà iscrivere e indicare eventuali preferenze di lettura (non letti, libro a scelta del consigliere, uno scaffale particolare a cui attingere, ecc). Il 25 del mese si chiudono le iscrizioni e viene pubblicato l’elenco dei partecipanti opportunamente mischiato (quindi NON in ordine di iscrizione) e solo a quel punto ogni partecipante consiglia un libro a chi lo segue nella lista e riceverà un consiglio da chi lo precede. L’ultimo della lista consiglierà il primo. Il consiglio andrà postato pubblicamente nella discussione e dovrà essere un solo libro. Ogni lettore ha a disposizione due Jolly: cambio libro: se proprio il libro che ci viene consigliato non è nelle nostre corde in quel periodo, possiamo richiedere un cambio, ma la seconda scelta non può essere di nuovo cambiata consiglio non finito: se per qualche motivo non riusciamo a finire il consiglio entro fine mese, possiamo usare il jolly e partecipare lo stesso il mese successivo, a patto però che il libro sia stato almeno iniziato e che venga finito entro la fine del mese successivo (insieme al nuovo consiglio). I jolly non possono essere usati entrambi lo stesso mese, quindi se chiedo il cambio non posso poi usare l’altro e non possono essere usati due mesi di seguito, quindi se ne ho usato uno, il mese successivo non posso usare né uno né l’altro. Per poter partecipare il mese successivo, è necessario aver terminato la lettura del mese in corso (o aver usato il jolly). Chi non facesse in tempo “salterà un giro”, quindi non potrà partecipare per quel mese, ma potrà riprendere tranquillamente il mese successivo. Le mie letture: 2019 2020 2021 2022 2023 2024 GENNAIO 2025 (discussione): / (consigliatomi da ) [io ho consigliato a Nome / ] FEBBRAIO 2025 (discussione): / (consigliatomi da ) [io ho consigliato a Nome / ] I 100 (e più) libri che rendono più ricca la nostra vita Dettagli Leggi> Link: Goodreads. Inizio: 1 aprile 2020 Fine: per ora nessuna Questa sfida prende ispirazione da alcune che ho trovato su goodreads, ma voglio prendermela comoda e non metterci limiti di tempo! La lista comprende i 100 libri che secondo Piero Dorfles rendono la nostra vita più ricca, a cui ho aggiunto (saltando ovviamente gli eventuali doppioni) i libri della World Library e poi ho scelto tra i 100 Best Books of the 21st Century secondo il New York Times i primi 10 più tutti quelli che già avevo in wishlist, e forse in futuro potrei aggiungerne da altre liste se mi ispirano. Siccome io vado matta per le liste, volevo vedere quanti ne ho già letti, e se mi riuscirà mai di finirla. A fianco a ogni titolo ho messo una spunta verde (✔️) se sono d’accordo sul fatto che sia un libro imperdibile, una croce rossa (❌) se invece secondo me si tratta di una lettura evitabilissima. Nulla significa che non mi pronuncio né a favore né contro. Le mie letture (72/173): Letti prima di iniziare la sfida Leggi> Il Maestro e Margherita / Mikhail Bulgakov La fattoria degli animali / George Orwell Cent’anni di solitudine / Gabriel García Márquez Il ritratto di Dorian Gray / Oscar Wilde Orgoglio e pregiudizio / Jane Austen✔️ Madame Bovary / Gustave Flaubert Romeo e Giulietta / William Shakespeare✔️ Macbeth / William Shakespeare✔️ Amleto / William Shakespeare✔️ Re Lear / William Shakespeare Otello / William Shakespeare✔️ Il deserto dei Tartari / Dino Buzzati✔️ Colazione da Tiffany / Truman Capote La metamorfosi / Franz Kafka 1984 / George Orwell Arancia Meccanica / Anthony Burgess✔️ Fahrenheit 451 / Ray Bradbury✔️ Guerra e Pace / Lev Tolstoj✔️ Anna Karenina / Lev Nikolaevič Tolstoj✔️ Il Gattopardo / Giuseppe Tomasi di Lampedusa✔️ La Cripta dei Cappuccini / Joseph Roth Il giardino dei Finzi-Contini / Giorgio Bassani Se questo è un uomo / Primo Levi L’isola del tesoro / Robert Louis Stevenson Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde / Robert Louis Stevenson Il Giro del Mondo in 80 Giorni / Jules Verne Ventimila leghe sotto i mari / Jules Verne Uno studio in rosso / Arthur Conan Doyle Cuore / Edmondo de Amicis I fratelli Karamazov / Fëdor Dostoevskij Delitto e castigo / Fëdor Dostoevskij L’idiota / Fëdor Dostoevskij Il fu Mattia Pascal / Luigi Pirandello Alice nel Paese delle Meraviglie / Lewis Carroll Canto di Natale / Charles Dickens Dracula / Bram Stoker Le avventure di Peter Pan / J.M. Barrie Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore / Edgar Allan Poe Frankenstein / Mary Shelley I dolori del giovane Werther / Johann W. Goethe Cime tempestose / Emily Brontë Via col vento / Margaret Mitchell Il Signore delle Mosche / William Golding Il giovane Holden / J.D. Salinger Il barone rampante / Italo Calvino Addio alle armi / Ernest Hemingway Il vecchio e il mare / Ernest Hemingway Poirot a Styles Court / Agatha Chtistie Il Conte di Montecristo / Alexandre Dumas padre I Buddenbrook / Thomas Mann La morte a Venezia / Thomas Mann Il Grande Gatsby / Francis Scott Fitzgerald Moby Dick / Herman Melville Bartleby lo scrivano / Herman Melville Ma gli androidi sognano pecore elettriche? / Philip K. Dick Lolita / Vladimir Nabokov Il Dottor Zivago / Boris Pasternak Cuore di Tenebra / Joseph Conrad La linea d’ombra / Joseph Conrad Le avventure di Pinocchio / Carlo Collodi Il richiamo della foresta / Jack London Fiabe / Hans Christian Andersen Epopea di Gilgamesh / anonimo Gita al Faro / Virginia Woolf L’amore ai tempi del colera / Gabriel Garcìa Màrquez The Sound and the Fury (L’urlo e il furore) / William Faulkner Casa di bambola / Henrik Ibsen Medea / Euripide Memorie di Adriano / Marguerite Yourcenar Vita e opinioni di Tristram Shandy / Laurence Sterne La Storia / Elsa Morante Nemico, amico, amante / Alice Munro❌ Espiazione / Ian McEwan Persepolis / Marjane Satrapi L’amica geniale / Elena Ferrante✔️ Letti durante la sfida: Da leggere Leggi> Diario / Anna Frank Todo modo / Leonardo Sciascia Uomini e no / Elio Vittorini Il partigiano Johnny / Beppe Fenoglio Le avventure di Huckleberry Finn / Mark Twain Papà Goriot / Honoré de Balzac Il processo / Franz Kafka Il castello / Franz Kafka La coscienza di Zeno / Italo Svevo Attraverso lo specchio / Lewis Carroll Siddharta / Hermann Hesse L’amante di Lady Chatterley / D.H. Lawrence Figli e amanti / David Herbert Lawrence Aspettando Godot / Samuel Beckett Molloy, Malone muore, L’innominabile / Samuel Beckett Tutte le fiabe / Jacob e Wilhelm Grimm La Certosa di Parma / Stendhal Il rosso e il nero / Stendhal L’isola di Arturo / Elsa Morante I viaggi di Gulliver / Jonathan Swift Il mondo nuovo / Aldous Huxley Cristo si è fermato a Eboli / Carlo Levi I libri della jungla / Rudyard Kipling I ragazzi della via Pal / Ferenc Molnár Il Falco Maltese / Dashiell Hammett Bel-Ami / Guy de Maupassant I Miserabili / Victor Hugo Il conformista / Alberto Moravia Gli indifferenti / Alberto Moravia La montagna incantata / Thomas Mann L’uomo senza qualità / Robert Musil Alla ricerca del tempo perduto / Marcel Proust Ulisse / James Joyce Quer pasticciaccio brutto de via Merulana / Carlo Emilio Gadda La chiave a stella / Primo Levi Oblòmov / Ivan Goncharov Zio Vanja / Anton Chekhov Lo straniero / Albert Camus La pelle di zigrino / Honoré de Balzac Il velo dipinto / W. Somerset Maugham Padri e figli / Ivan Turgenev Auto da fé / Elias Canetti Finzioni / Jorge Luis Borges Lamento di Portnoy / Philip Roth David Copperfield / Charles Dickens Grandi speranze / Charles Dickens Martin Eden / Jack London Lord Jim / Joseph Conrad Nostromo / Joseph Conrad Odissea / Omero Iliade / Omero Faust / Johann Wolfgang von Goethe Le cose crollano / Chinua Achebe Divina Commedia / Dante Alighieri Le mille e una notte / anonimo Zorba il greco / Nikos Kazantzakis Don Chisciotte della Mancia / Miguel de Cervantes Gargantua e Pantagruel / François Rabelais Viaggio al termine della notte / Louis-Ferdinand Céline La signora Dalloway / Virginia Woolf I racconti di Canterbury / Geoffrey Chaucer Jacques il fatalista / Denis Diderot Edipo re / Sofocle Fame / Knut Hamsun Pippi Calzelunghe / Astrid Lindgren Cecità / José Saramago Amatissima (Beloved) / La morte di Ivan Il’ič / Lev Tolstoj Le anime morte / Nikolaj Vasil’evič Gogol’ I figli della mezzanotte / Salman Rushdie Diario di un pazzo / Lu Xun Middlemarch / George Eliot Uomo invisibile (Invisible Man) / Ralph Ellison Foglie d’erba / Walt Whitman Racconti / Anton Čechov Eneide / Virgilio Le metamorfosi / Ovidio Decameron / Giovanni Boccaccio Tutti i racconti / Franz Kafka (alcuni li ho già letti) I demoni / Fëdor Dostoevskij Mahābhārata / Vyāsa Assalonne, Assalonne! (Absalom, Absalom!) / William Faulkner Saggi / Michel de Montaigne Rāmāyaṇa / Vālmīki Pedro Páramo / Juan Rulfo Il taccuino d’oro (The Golden Notebook) / Doris Lessing La stagione della migrazione a Nord / Tayeb Salih L’educazione sentimentale / Gustave Flaubert Libro di Giobbe / anonimo Genji monogatari / Murasaki Shikibu Mathnawi / Gialal al-Din Rumi Il rione dei ragazzi / Naguib Mahfouz Grande Sertão / João Guimarães Rosa Il suono della montagna / Yasunari Kawabata Romancero gitano / Federico García Lorca Gente indipendente / Halldór Laxness Berlin Alexanderplatz / Alfred Döblin Bustan / Saadi Njáls saga / anonimo Poesie / Paul Celan Abhijñānaśākuntalam / Kālidāsa Canti / Giacomo Leopardi The Warmth of Other Suns / Isabel Wilkerson Wolf Hall / Hilary Mantel The Known World / Edward P. Jones The Corrections / Jonathan Franzen 2666 / Roberto Bolaño The Underground Railroad / Colson Whitehead Austerlitz / W.G. Sebald Never Let Me Go / Kazuo Ishiguro Gilead / Marilynne Robinson Dungeon of Readers Dettagli Leggi> Sfida proposta da SonoSoloLibri. Link: BLOG – FILE. Inizio: 1 luglio 2022 (per me) Fine: per ora nessuna Lunga è la via che ti attende Un percorso infido e arcano Libera il cuore, apri la mente Zaino in spalla e libro in mano Decine di storie ti attendono, andiamo! Si parte da Luogo Sperduto (in basso a sinistra sulla mappa). Da lì potrai scegliere il percorso che più ti aggrada, decidendo per una via più lunga e tranquilla o tentando la sorte con scorciatoie che però possono celare delle insidie! L’obbiettivo è raggiungere Città delle Pagine (a destra sulla mappa). Puoi spostarti lungo tutte le strade segnate in verde, ovviamente seguendo i percorsi possibili e non saltando da un luogo a un altro. I numeri che segnano ogni tappa non stabiliscono in alcun modo il percorso e hanno il solo scopo di aiutarti a trovare la prova giusta nell’elenco che segue! Ogni volta che incontri un nuovo posto, dovrai fermarti e superare la prova descritta di seguito prima di poter proseguire per la tappa successiva. QUI maggiori informazioni e la lista delle prove. Le mie letture: Foresta Oscura (un libro thriller, horror o weird) Stella Polare / Martin Cruz Smith (thriller) Città Morta (Un libro la cui trama si incentri su un morto – giallo, thriller, ecc..) L’uomo dal ventre di piombo / Jean-François Parot (giallo) Osteria del Viandante (Un libro che abbia a che fare con il cibo, il bere, o che abbia vettovaglie in copertina) Five Little Pigs (Il ritratto di Elsa Greer) / Agatha Christie (bevanda in copertina) Alla fine di questa prova c’era un Imprevisto, ho tirato il dado, è uscito 5, quindi proseguo senza problemi! Passo Corto (Un libro con meno di 200 pagine) L’Allegria / Giuseppe Ungaretti (121 pagine) Via delle Miniere (Un libro con la copertina nera) Le sabbie di Amon / Valerio Massimo Manfredi Alla fine di questa prova c’era un Imprevisto, ho tirato il dado, è uscito 4, un numero pari, quindi sono stata attaccata dai temutissimi Topifanti del Buio e per liberarmi devo completare un’altra prova. Via delle Miniere (Imprevisto! Un libro che abbia a che fare con la paura – genere, titolo, trama, ecc.) Chi ha paura della volpe cattiva? / Benjamin Renner Scoglio Urlante (Un libro il cui titolo inizia con la lettera A(aaaaaah!)) All Systems Red / Martha Wells Tappa (prova) / La mappa aggiornata con il mio percorso Sfida del Protagonista 4 Dettagli Leggi> Sfida proposta quest’anno da Ladygiodesi. Link: Readers Challenge – FILE. Inizio: 1 ottobre 2024 Fine: 30 novembre 2026 Banner realizzato da me. La sfida si basa sulla lettura mensile di un libro che abbia il protagonista / antagonista / personaggio indispensabile alla storia il cui nome / cognome / pseudonimo inizia con la lettera con cui giochiamo nel mese. QUI le regole. La novità più grande di questa edizione (che mi ha fatto decidere di iscrivermi di nuovo dopo la rovinosa performance all’edizione precedente) è la possibilità di COMPLETARE IL CICLO ALFABETICO anche se si salta qualche mese. Le mie letture: ottobre 2024 – lettera P: Sicilian tragedi / Ottavio Cappellani / Betty Pirrotta novembre 2024 – lettera O: La giornata d’uno scrutatore / Italo Calvino / Amerigo Ormea dicembre 2024 – lettera I: / / gennaio 2025 – lettera H: / / febbraio 2025 – lettera : / / Giro del mondo Dettagli Leggi> Sfida proposta da LaCitty. Link: Colosseum. Sfide all’ultima pagina. Inizio: 1 ottobre 2024 Fine: 30 aprile 2025 Banner realizzato da me con come sfondo l’immagine proposta su GD nella sfida. Leggere almeno un libro per ogni area continentale + 1 per l’Italia È necessario stilare un ipotetico itinerario di viaggio partendo dall’Italia che attraversi 6 aree continentali (Nord America, Sud America, Africa, Asia, Europa, Oceania + Artide e Antartide), toccando da 1 a 3 stati diversi per ciascuna area continentale secondo l’itinerario più breve in linea d’aria. Assoceremo a ciascuna nazione del nostro itinerario un solo libro scritto da un autore che a quello stato appartiene per nascita o per cittadinanza, o ambientato in quel paese. Legenda dei punteggi: PP = Punti pagina: 1 ogni 50 pagine arrotondate PAC = i punti ambientazione si raddoppiano se l’ambientazione coincide con la nazionalità dell’autore: 1 punto per autori/ambientazione in USA o Europa 2 punti per autori/ambientazione in Canada o Asia 3 punti per autori/ambientazione centro e sud America o Oceania 4 punti per autori/ambientazione Africa o Antartide Le mie letture (2/7): PARTENZA Italia: Sicilian tragedi / Ottavio Cappellani (autore e ambientazione) – 332 pp – 8 punti (6 PP + 2 PAC) EUROPA Regno Unito: Sparkling Cyanide (Giorno dei morti) / Agatha Christie (autore e ambientazione) – 279 – 7 punti (5 PP + 2 PAC) AMERICA DEL NORD Canada: Anne of Green Gables (Anna dai capelli rossi) / Lucy M. Montgomery AMERICA DEL SUD Cile: Capo Horn / Francisco Coloane (autore e ambientazione) AFRICA Botswana: The Kalahari Typing School for Men / Alexander McCall Smith (ambientazione) ASIA India: The Unexpected Inheritance of Inspector Chopra / Vaseem Khan (ambientazione) OCEANIA Nuova Zelanda: The Garden Party and Other Stories / Katherine Mansfield (autore e ambientazione) Il mio punteggio: 15 punti Series Challenge 2025 Dettagli Leggi> Sfida proposta da me. Link: Readers Challenge. Inizio: 1 gennaio 2025 Fine: 31 dicembre 2025 Banner realizzato da me. Voglio continuare con le mille mila serie che ho iniziato, quindi ho intenzione di leggere altri libri che fanno parte di serie che sto già leggendo (i primi volumi delle nuove serie perciò non contano). Chi si unisce? :) Le mie letture (0/6): / TBR List Challenge 2025 Dettagli Leggi> Immagine di sfondo del banner presa QUI. Sfida proposta da me. Link: Readers Challenge. Inizio: 1 gennaio 2025 Fine: 31 dicembre 2025 Banner realizzato da me. Una sfida per tutti quelli che hanno una lunga lista di “to-read”, tanto che ci vorrà più di una vita per esaurirla. I libri validi per questa sfida devono essere stati acquistati prima del 31 dicembre 2024. Per rendere la sfida ancora più deprimenteinteressante voglio segnarmi anche qual è la mia situazione attuale in fatto di saghe, così da vedere se effettivamente grazie a questa sfida a fine anno vedrò un miglioramento! Il 1 gennaio 2025 avevo (escludo le saghe abbandonate): 32 saghe in corso, di cui 18 saghe di cui ho letto ancora solo primo libro per un totale di 206 libri ancora da leggere per completarle tutte Le mie letture (0/10): / Reading Images 2025 Dettagli Leggi> Sfida proposta da me. Link: Readers Challenge. Inizio: 1 gennaio 2025 Fine: 31 dicembre 2025 Banner realizzato da me. Ti piace leggere fumetti, graphic novel, manga, ecc.? Leggiamoli insieme nel 2025! Le mie letture (0/5): / Pages Challenge 2025 Dettagli Leggi> Sfida proposta da me. Link: Readers Challenge. Inizio: 1 gennaio 2025 Fine: 31 dicembre 2025 Banner realizzato da me. Non quanti libri, ma quante pagine vuoi leggere nel 2025? Le mie letture (0/5000): / / pp Sfida in Giallo 2025 Dettagli Leggi> Sfida proposta da minty. Link: goodreads . Inizio: 1 gennaio 2025 Fine: 31 dicembre 2025 Questa sfida l’ho ideata io anni fa su anobii, adesso la gestisce minty (che ringrazio). La sfida è dedicata a tutto ciò che ha a che fare col mystery: vi si partecipa semplicemente leggendo libri di genere giallo, poliziesco, thriller, noir, spionaggio, ecc. A seconda di quanti volumi appartenenti ai generi del mystery pensiamo di riuscire a leggere entro la fine dell’anno, possiamo porci il nostro obiettivo di lettura. Io ho deciso di partire bassissima anche quest’anno: Delinquente Occasionale: 5 libri Le mie letture (0/5): / Condividi:FacebookTwitterTumblrPinterestPocketWhatsAppTelegramE-mailStampaMi piace:Mi piace Caricamento... Correlati