(Maledette piramidi)
di Terry Pratchett
Mondo Disco (Discworld)
← Wyrd Sisters (Sorellanza stregonesca)
Guards! Guards! (A me le guardie!) →
And then the world went mad.
All right, madder.E poi il mondo divenne matto.
Ok, più matto.(Pagina 199)
Ritorno nel Mondo Disco, sempre una bellissima esperienza!
Il giovane Teppic è il figlio del Faraone nel regno di Djelibeybi, ma non ha molto interesse per la vita di palazzo, preferendo andare a studiare ad Ankh-Morpork, per la precisione nella Gilda degli Assassini.
Era veramente da troppo che mancavo dal Modo Disco, come sempre ritornarci è estremamente piacevole! Anche questo romanzo, che non fa parte di nessuna sottosaga e che, come mi aspettavo, è un po’ meno bello del solito, è stato una lettura divertentissima e appassionane!
![]() |
Pyramids di Wilhelm Joys Andersen |
L’ambientazione stavolta è nuova, un regno in cui non eravamo mai stati: Djelibeybi. Questa nazione è come il nostro antico Egitto, ed è più arretrato rispetto al resto del Mondo Disco, ma soprattutto deciso a rimanere tale, come boccato nel tempo.
Ankh-Morpork la visitiamo poco, ma entriamo nella Gilda degli Assassini, dove non credo fossimo mai stati prima! Molto interessante questa istituzione, che fornisce un’educazione completa: tra lingue, usi, costumi e culture da una parte, e molteplici modi di uccidere dall’altra, gli studenti imparano pure il parkour, anche se il libro è dell’ ’89 e quindi, a sentire la Wikipedia, lo facevano circa sei o sette anni prima che il termine venisse creato!
Il luogo comunque di cui mi è piaciuto di più leggere è Ephebe, paese confinante con Djelibeybi che invece assomiglia tanto all’Antica Grecia, e il motivo per cui mi è piaciuto così tanto è il modo in cui Pratchett sconvolge alcuni famosi miti greci come l’Iliade, l’Odissea e soprattutto l’indovinello della sfinge! Meravigliosi!
![]() |
Il segnalibro che ho usato durante la lettura. |
I personaggi sono forse meno epici del solito, ma comunque interessanti. Il nostro protagonista è Teppic, il principe ereditario di Djelibeybi, che quindi diventerà Faraone, ma che non ha molta voglia di obbedire al cerimoniale di corte e a dodici anni va a studiare nell’accademia della Gilda degli Assassini. Mi è piaciuto come personaggio, e anche se so che questo libro è uno standalone, un po’ ci spero che potremo rivederlo ancora come “ospite” in qualche altra sottosaga.
Ptraci anche è un personaggio che mi è piaciuto molto, ma compare tardi e non si vede molto. Peccato!
Un altro personaggio importante è Dios, il Gran Sacerdote di Djelibeybi, che in un certo senso è un po’ il cattivo della storia, perché è quello che, a qualunque costo, vuole che Djelibeybi rimanga cristallizzato nel tempo senza che per millenni cambi nulla.
Ci sono poi altri personaggi più o meno importanti, più o meno interessanti. Tra questi citerei l’architetto Ptaclusp che con grande fantasia ha chiamato i figli Ptaclusp IIa e Ptaclusp IIb!
Commento generale.
Avevo sentito dire che questo romanzo era meno bello degli altri della serie del Mondo Disco, e penso sia vero, ma questo significa solo che mi è piaciuto tanto invece che tantissimo! È stata infatti comunque una lettura divertentissima!
Copertina e titolo
La copertina di questa mia edizione fa parte di quella serie che proprio non mi piace, ma pare sia l’ultima in circolazione perché trovo sempre queste! Il titolo è molto semplice, attinente, ma nel complesso niente di che. Quasi quasi forse l’italiano Maledette piramidi dà un po’ più di colore!
Curiosità
![]() |
You Bastard (di jimd2007) uno dei personaggi del libro |
Mi ha fatto molto ridere il personaggio di You Bastard, un cammello. Tutti i cammelli hanno nomi “insultanti” in Djelibeybi, a quanto pare! Nel Mondo Disco i cammelli sono creature molto intelligenti in particolare sono i più grandi matematici: questa cosa mi ha fatto pensare agli scienziati-topi della Guida galattica per gli autostoppisti!
Bonus
Su DeviantArt ho trovato una fanart che illustra tutti i luoghi di questo romanzo, non sono riuscita a inserirla nel post ma la volevo comunque condividere perché la trovo molto bella! Si tratta di Pyramids – Artbook di vmtr89. Attenzione, potrebbero esserci spoiler, se conoscete il tedesco!
![]() |
Pyramids di SharksDen |
Sfide
Un po’ di frasi
explicit | Leggi> |
---|---|