Due bambine in blu Pubblicato domenica 5 Giugno 2011; 23:56lunedì 6 Gennaio 2020; 21:04 da PhoebesLascia un commento di Mary Higgins Clark Voto: 6/10 «Aspetta un momento, Rob. Credo che una delle gemelle stia piangendo. Ti richiamo.» La diciannovenne Trish Logan posò il cellulare, si alzò dal divano e attraversò velocemente il soggiorno. Era la prima volta che faceva la baby-sitter dai Frawley, una coppia simpatica che si era trasferita in città qualche…
L’Angelo Nero Pubblicato sabato 4 Giugno 2011; 13:31martedì 12 Giugno 2012; 17:39 da PhoebesLascia un commento di Cornell Woolrich Voto: 4/10 Mi chiamava «Viso d’angelo», quando eravamo soli. Avvicinava la sua faccia alla mia e me lo mormorava piano, come se scoprisse la cosa in quel momento. Diceva che non riusciva a capire dove mai l’avessi presa, la mia faccia d’angelo. E mi diceva altre cose del genere; cose che un…
Uno studio in rosso Pubblicato martedì 10 Maggio 2011; 00:12venerdì 14 Giugno 2024; 10:25 da Phoebes2 commenti di Arthur Conan Doyle Sherlock Holmes Il segno dei Quattro → Voto: 8/10 Lo prenderò, dottore – scommetto con lei due a uno che lo prenderò. Ed è lei che devo ringraziare di tutto. Se non fosse stato per lei, non ci sarei andato e così avrei perduto lo studio migliore che mai mi sia…
Quando il rosso è nero + Fatherland Pubblicato sabato 9 Aprile 2011; 20:41lunedì 6 Gennaio 2020; 21:04 da Phoebes2 commenti di Qiu Xiaolong Voto: 8 e 1/2 (su 10) di Robert Harris Voto: 7 (su 10) E’ mia abitudine ormai da un bel po’ di tempo leggere più libri contemporaneamente: mi piace molto, e non ho mai problemi a seguire le varie trame. Ecco, questi due libri fanno eccezione, infatti mi hanno fatto confondere spesso,…
La Venere di rame Pubblicato domenica 13 Marzo 2011; 22:06domenica 11 Agosto 2024; 22:14 da Phoebes2 commenti di Lindsey Davis Serie di Marco Didio Falco ← Misteri imperiali La mano di ferro → Voto: 8/10 «Come si chiamava?» «Gaio.» «Davvero di grande aiuto!» Più di metà della popolazione risponde al nome di Gaio. La parte restante si chiama per lo più Marco o Lucio; questo non rende certo la vita facile a…
L’amica di famiglia Pubblicato giovedì 10 Febbraio 2011; 16:03giovedì 7 Marzo 2019; 16:59 da PhoebesLascia un commento di Aleksandra Marinina Anastasija Kamenskaja – Polizia di Mosca ← Morte in cambio La donna che uccide → Titolo: L’amica di famiglia Serie: Anastasija Kamenskaja (3) Titolo originale: Убийца поневоле (Ubijtsa Nonevole) Genere: poliziesco Autore: Aleksandra Marinina (sito ufficiale in russo – Wikipedia) Nazionalità: russa Anno prima pubblicazione: 1995 Ambientazione: Mosca (Russia), 1995 Personaggi: Anastasija…
La Biblioteca dei Morti Pubblicato domenica 6 Febbraio 2011; 15:06domenica 1 Luglio 2012; 20:50 da Phoebes2 commenti di Glenn Cooper Voto: 8 e 1/2 (su 10) su aNobii: David Swisher ruotò la trackball del BlackBerry finché non evidenziò l’e-mail del direttore finanziario di un suo cliente. Il tizio voleva discutere di prestito e, siccome veniva da Hartford, gli chiedeva quando sarebbe stato disponibile. Ordinaria amministrazione. Digitò col pollice una risposta, mentre la…
Le catene di Eymerich Pubblicato lunedì 27 Dicembre 2010; 18:48domenica 7 Luglio 2024; 16:24 da PhoebesLascia un commento di Valerio Evangelisti Ciclo di Eymerich ← Nicolas Eymerich, inquisitore Il corpo e il sangue di Eymerich → Titolo: Le catene di Eymerich Serie: Ciclo di Eymerich (2) Genere: storico, fantascienza Autore: Valerio Evangelisti (sito ufficiale – Wikipedia) Nazionalità: italiana Anno prima pubblicazione: 1995 Personaggi: Nicolas Eymerich, Jacob Graf Casa Editrice: Mondadori Pagine: 277 Provenienza:…
La morte non sa leggere Pubblicato venerdì 19 Novembre 2010; 19:23domenica 29 Luglio 2012; 12:13 da Phoebes2 commenti di Ruth Rendell Voto: 8 e 1/2(su 10) su aNobii: Eunice Parchman sterminò la famiglia Coverdale perché non sapeva leggere, perché non sapeva scrivere. [incipit] I Coverdale hanno bisogno di una nuova governante, e Eunice Parchman sembra perfetta per loro: educata, efficiente, discreta. In realtà nessuno ha capito che dietro la timidezza della donna si…
La morte può attendere Pubblicato mercoledì 29 Settembre 2010; 15:57martedì 15 Agosto 2023; 21:27 da Phoebes2 commenti di Christopher Pike Remember Me ← Ricordati di me The Last Story → Voto: 8 e 1/2/10 Come eravamo stupidi a cercare di spiegare il mistero della vita, pensai. Il mistero può essere vissuto, ma mai spiegato. Shari