Il giudice e il suo boia Pubblicato domenica 18 Agosto 2013; 11:04mercoledì 6 Dicembre 2023; 19:10 da Phoebes2 commenti di Friedrich Dürrenmatt Voto: 9/10 Tu non vivrai oltre questa sera. Il boia che ho scelto per te, verrà oggi a cercarti. E ti ucciderà perché, in nome di Dio, bisogna pure che qualcuno lo faccia. Bärlach a Gastmann (Pagina 93) Questo breve romanzo mi ha sorpreso, e mi è piaciuto più di quanto immaginassi!
Poirot e i quattro Pubblicato sabato 17 Agosto 2013; 11:38martedì 19 Luglio 2022; 21:40 da PhoebesLascia un commento di Agatha Christie Poirot ← L’assassinio di Roger Ackroyd (The Murder of Roger Ackroyd) Il mistero dei Treno Azzurro (The Mystery of the Blue Train) → Voto: 7 e 1/2/10 «Non dimenticate che ci troviamo di fronte non a un comune criminale qualunque, ma al secondo più geniale cervello che esista al mondo!» Non volli…
Lo specchio del male Pubblicato mercoledì 24 Luglio 2013; 17:24mercoledì 24 Luglio 2013; 01:01 da PhoebesLascia un commento di Davide Simon Mazzoli Voto: 8/10 Adoro rilassarmi su questo sedile e guardare fuori del finestrone del mio studio. Da qui vedo tutta la vallata del paese. Fa proprio schifo. (Pagina 32) Un thriller psicologico con un protagonista/narratore più odioso che mai, ma che è riuscito comunque a conquistarmi! Orazio De Curtis, ex giornalista, è…
L’uomo dei cerchi azzurri Pubblicato lunedì 17 Giugno 2013; 16:40giovedì 5 Settembre 2019; 22:22 da PhoebesLascia un commento di Fred Vargas Serie di Adamsberg L’uomo a rovescio → Titolo: L’uomo dei cerchi azzurri Serie: Adamsberg (1) Titolo originale: L’Homme aux cercles bleus Genere: poliziesco, noir? Autore: Fred Vargas, vero nome Frédérique Audouin-Rouzeau (biografia) Nazionalità: francese Prima pubblicazione: 1996 Ambientazione: Parigi, XX secolo Personaggi: il commissario Jean-Baptiste Adamsberg, l’ispettore Adrien Danglard, Mathilde Forestier, Charles…
La strana morte del signor Benson Pubblicato domenica 17 Febbraio 2013; 12:11venerdì 3 Gennaio 2020; 21:48 da Phoebes2 commenti di S.S. Van Dine Serie di Philo Vance Il caso della canarina assassinata → Titolo: La strana morte del signor Benson Serie: Philo Vance (1) Titolo originale: The Benson Murder Case Genere: giallo Autore: S.S. Van Dine, pseudonimo di Willard Huntington Wright (biografia) Nazionalità: statunitense Anno prima pubblicazione: 1926 Ambientazione: New York, anni 20 del…
La Sfida in Giallo Pubblicato martedì 1 Gennaio 2013; 20:43domenica 10 Novembre 2013; 23:57 da PhoebesLascia un commento Sfida proposta da me. Link: Readers Challenge. Inizio: 1 gennaio 2013 Fine: 31 dicembre 2013 Banner realizzato da me. Dopo la sfida del mistero, ideata da sognoblu (marg) e poi riproposta da me lo scorso anno, ho deciso di riproporla quest’anno con un nome diverso e durata annuale. La regola fondamentale della sfida è che…
Mensilità: Ottobre 2012 Pubblicato lunedì 12 Novembre 2012; 17:28domenica 2 Dicembre 2012; 20:44 da Phoebes4 commenti Ah, che goduria, finalmente è arrivato l’autunno! Cioè, più o meno, in realtà pare sia già inverno, l’autunno l’abbiamo saltato quest’anno! :) Ma non mi lamento, stare ad ottobre a maniche corte è una cosa insopportabile!! :) E poi i colori dell’autunno sono veramente bellissimi… ma sto divagando! :) Posto il riassunto mensile con notevole…
Il segno dei Quattro Pubblicato mercoledì 24 Ottobre 2012; 19:03venerdì 14 Giugno 2024; 10:26 da Phoebes2 commenti di Arthur Conan Doyle Sherlock Holmes ← Uno studio in rosso Le avventure di Sherlock Holmes → Voto: 7 e 1/2/10 L’amore è un’emozione, e tutto ciò che è emozione contrasta con la fredda logica che io pongo al disopra di tutto. Sherlock Holmes (Pagina 168) Proseguo finalmente con le avventure del detective più antipatico…
Abissi d’acciaio Pubblicato martedì 7 Agosto 2012; 10:20sabato 13 Aprile 2024; 22:23 da Phoebes2 commenti di Isaac Asimov Storia Futura (Ciclo dei Robot) ← Il secondo libro dei robot Il sole nudo → Voto: 9/10 — C’è sempre qualcosa di più alto del comune senso di giustizia: un impulso umano che chiamiamo pietà, un atto umano che chiamiamo perdono. — Non conosco queste parole, collega Elijah. — Lo so. Lo…
L’assassinio di Roger Ackroyd Pubblicato giovedì 14 Giugno 2012; 15:51martedì 19 Luglio 2022; 16:52 da Phoebes6 commenti di Agatha Christie Poirot ← Hercule Poirot indaga (Poirot investigates) Poirot e i quattro (The Big Four) → Voto: 9/10 Non mi piacerebbe aver torto. Non è nelle mie abitudini. Poirot (Pagina 151)