Antartide Pubblicato sabato 13 Dicembre 2008; 22:38venerdì 26 Luglio 2019; 12:49 da PhoebesLascia un commento Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo di Tito Barbini Titolo: Antartide Sottotitolo: Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo Genere: racconti di viaggio Autore: Tito Barbini (sito ufficiale) Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 2008 Ambientazione: Antartide, giorni nostri Casa Editrice: Polistampa Pagine: 172 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 1 dicembre 2008 fine…
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio Pubblicato giovedì 11 Dicembre 2008; 22:16martedì 31 Agosto 2021; 12:57 da PhoebesLascia un commento di Amara Lakhous Titolo: Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio Autore: Amara Lakhous (sito ufficiale – Wikipedia) Nazionalità: algerina e italiana Prima pubblicazione: 2006 Ambientazione: Roma, piazza Vittorio; giorni nostri Casa Editrice: edizioni e/o Pagine: 187 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 1 dicembre 2008 fine lettura: 9 dicembre 2008…
Ragione e sentimento – Capitoli I – XVIII Pubblicato venerdì 5 Dicembre 2008; 19:27domenica 17 Marzo 2024; 17:43 da PhoebesLascia un commento Pagina principale Capitoli XIX – XXX → Aspiro, come chiunque altro, a essere felice; e come chiunque altro voglio esserlo a modo mio. Edward Prima tranche di lettura, per i miei gusti forse un po’ troppe pagine (sono successe davvero un sacco di cose!), ma la lettura scorre piacevole! ATTENZIONE SPOILER! Gli spoiler (anticipazioni sulla…
Le braci Pubblicato domenica 30 Novembre 2008; 13:07martedì 31 Agosto 2021; 12:56 da PhoebesLascia un commento di Sándor Márai Titolo: Le braci Titolo originale: A gyertyàk csonkig égnrk Autore: Sándor Márai Nazionalità: ungherese Anno prima pubblicazione: 1942 Ambientazione: Ungheria, anni 30 del XX secolo Casa Editrice: Adelphi Traduzione: Marinella D’Alessandro con il contributo della Hungarian Book Foundation Pagine: 172 Provenienza: Biblioteca, 20 novembre 2008 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio…
Foto di gruppo con signora Pubblicato mercoledì 26 Novembre 2008; 20:59sabato 21 Settembre 2024; 17:33 da Phoebes3 commenti di Heinrich Böll La protagonista femminile dell’azione, nella prima parte, è una donna di quarantotto anni, germanica: alta m 1,71, pesa kg 68,8 (in abito da casa), perciò ha solo 300-400 grammi in meno del peso ideale. Ha occhi cangianti tra il blu cupo e il nero, capelli biondi molto folti e lievemente imbiancati, che…
Io, Robot Pubblicato lunedì 27 Ottobre 2008; 15:56sabato 13 Aprile 2024; 21:10 da PhoebesLascia un commento di Isaac Asimov Storia Futura (Ciclo dei Robot) ← La fine dell’eternità Il secondo libro dei robot → Le Tre Leggi della Robotica Un robot non può recar danno a un essere umano, né permettere che, a causa della propria negligenza, un essere umano riceva danno. Un robot deve sempre obbedire agli ordini degli esseri…
Un marito per Anna Pubblicato venerdì 24 Ottobre 2008; 23:18venerdì 3 Gennaio 2020; 23:19 da PhoebesLascia un commento di Betty Roland Titolo originale: Beyond Capricorn Anno: 1976 Casa Editrice: Selezione dal Reader’s Digest traduzione di Fenisia Giannini pagine: 80 un marito per Anna su aNobii Questo libro partecipa alla sfida 5 libri (di donne) per 5 mesi. Trama: Un poliziotto frustrato che insegue da mesi un fuggiasco e una ragazza che va ad…
Le notti bianche Pubblicato giovedì 23 Ottobre 2008; 23:52giovedì 5 Settembre 2024; 17:07 da Phoebes4 commenti Romanzo sentimentale. Dalle memorie di un sognatore di Fëdor Dostoevskij Voto: 9/10 Io non so tacere quando il cuore mi parla.
Emersione pericolosa Pubblicato lunedì 20 Ottobre 2008; 10:25venerdì 3 Gennaio 2020; 23:19 da PhoebesLascia un commento di Douglas Reeman Titolo originale: Surface with daring Anno: 1976 Casa Editrice: Selezione dal Reader’s Digest traduzione di Antonio Ghirardelli pagine: 143 Emersione pericolosa su aNobii Questo libro partecipa alla sfida dei “mini”. [le strisce colorate sono spoiler, selezionare per leggere] Trama: Europa, Seconda Guerra Mondiale. Mentre gli alleati si preparano a sbarcare in Normandia,…
Fine di una storia Pubblicato domenica 19 Ottobre 2008; 15:23mercoledì 11 Settembre 2024; 17:06 da PhoebesLascia un commento di Graham Greene Un racconto non ha né principio né fine: si sceglie arbitrariamente un certo momento dell’esperienza dal quale guardare indietro, o dal quale guardare in avanti. [incipit]