I due capitani Pubblicato lunedì 23 Febbraio 2009; 23:06mercoledì 10 Maggio 2023; 19:03 da PhoebesLascia un commento di Venjamin Kaverin Voto: 8/10 Ricordo il cortine ampio, sporco e le casette basse, circondate da uno steccato. Il cortile sorgeva sulla riva del fiume e in primavera, quando l’acqua si ritirava dopo la piena, era cosparso di trucioli e di conchiglie, qualche volta di cose magari più interessanti. Così un bel giorno ci capitò…
Il fu Mattia Pascal Pubblicato lunedì 23 Febbraio 2009; 12:06venerdì 25 Febbraio 2022; 17:39 da PhoebesLascia un commento di Luigi Pirandello Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che i chiamavo Mattia Pascal. E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno d’ miei amici o conoscenti dimostrava d’aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle…
Il fuoco e la farfalla Pubblicato mercoledì 18 Febbraio 2009; 11:52martedì 31 Agosto 2021; 12:54 da PhoebesLascia un commento di Yvonne Vera Titolo originale: Butterfly Burning Anno: 1998 Casa Editrice: Frassinelli traduzione di Francesca Romana Paci pagine: 207 Il fuoco e la farfalla su aNobii Questo libro partecipa alle sfide delle pagine, infinita e collettiva – 2, del “continente sconosciuto” e DEI TITOLI (categoria ANIMALE). Ho deciso di leggere questo libro dopo averne letto…
Poirot e la salma Pubblicato martedì 17 Febbraio 2009; 21:37lunedì 24 Marzo 2025; 14:58 da Phoebes2 commenti di Agatha Christie Poirot ← Five Little Pigs (Il ritratto di Elsa Greer) The Labours of Hercules (Le fatiche di Hercule) → Alle sei e tredici di un venerdì mattina, i grandi occhi azzurri di Lucy Angkatell si aprirono e, come sempre, lei fu subito sveglia e incominciò a ragionare su quei problemi che la…
Il sentiero dei nidi di ragno Pubblicato domenica 8 Febbraio 2009; 19:56lunedì 24 Agosto 2020; 17:00 da PhoebesLascia un commento di Italo Calvino Per arrivare fino in fondo al vicolo, i raggi del sole devono scendere diritti rasente le pareti fredde, tenute discoste a forza d’arcate che traversano la striscia di cielo azzurro carico. Scendono diritti, i raggi del sole, giù per le finestre messe qua e là in disordine sui muri, e cespi di…
La Lotteria Pubblicato venerdì 6 Febbraio 2009; 16:30giovedì 7 Giugno 2012; 00:27 da PhoebesLascia un commento di Shirley Jackson Titolo originale: The Lottery Anno: 1949 Casa Editrice: Adelphiana traduzione di Franco Salvatorelli pagine: 16 LA LOTTERIA su aNobii Questo libro partecipa alle sfide delle pagine, infinita e collettiva – 2 e dell’ALFABETO. Ho deciso di leggere questo libro dopo averne letto una recensione QUI. spoiler in bianco su bianco, selezionare per…
Canne al vento Pubblicato martedì 3 Febbraio 2009; 15:21domenica 2 Giugno 2019; 21:41 da PhoebesLascia un commento di Grazia Deledda Titolo: Canne al vento Genere: classico Autore: Grazia Deledda (autobiografia – Wikipedia) Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 1913 Ambientazione: Sardegna, inizi XX secolo Personaggi: Efix, Ruth, Ester e Noemi Pintor Casa Editrice: Mondadori Pagine: 238 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 24 gennaio 2009 fine lettura: 2 febbraio 2009 Donna Ester:…
Il bacio d’una morta Pubblicato lunedì 2 Febbraio 2009; 23:44domenica 24 Settembre 2023; 14:38 da PhoebesLascia un commento di Carolina Invernizio Voto: 2/10
Come cucinarsi il marito all’africana Pubblicato venerdì 23 Gennaio 2009; 23:12martedì 31 Agosto 2021; 12:56 da PhoebesLascia un commento di Calixthe Beyala Titolo originale: Comment cuisiner son mari à l’africaine Anno: 2000 Casa Editrice: epoché traduzione di Gaia Amaducci e Concetta Sorace pagine: 151 Come cucinarsi il marito all’africana su aNobii Questo libro partecipa alle sfide delle pagine, infinita e collettiva – 2 e del “continente sconosciuto”. Trama: Si dice che in amore tutto…
La Divina Commedia – INFERNO Pubblicato venerdì 23 Gennaio 2009; 00:09mercoledì 28 Agosto 2024; 12:40 da PhoebesLascia un commento di Dante Alighieri La Divina Commedia Purgatorio → Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. (Virgilio , Canto III)