La Cripta dei Cappuccini Pubblicato martedì 17 Settembre 2013; 12:27martedì 6 Settembre 2016; 10:59 da Phoebes3 commenti di Joseph Roth Voto: 8/10 …la grande guerra che giustamente, a mio parere, viene chiamata “guerra mondiale”, e non già perché l’ha fatta tutto il mondo, ma perché noi tutti, in seguito ad essa, abbiamo perduto un mondo, il nostro mondo… (Pagina 44) Avevo veramente un sacco di aspettative riguardo a questo romanzo. Alla fine…
Il giudice e il suo boia Pubblicato domenica 18 Agosto 2013; 11:04mercoledì 6 Dicembre 2023; 19:10 da Phoebes2 commenti di Friedrich Dürrenmatt Voto: 9/10 Tu non vivrai oltre questa sera. Il boia che ho scelto per te, verrà oggi a cercarti. E ti ucciderà perché, in nome di Dio, bisogna pure che qualcuno lo faccia. Bärlach a Gastmann (Pagina 93) Questo breve romanzo mi ha sorpreso, e mi è piaciuto più di quanto immaginassi!
The Importance of Being Earnest (L’importanza di Essere Onesto) Pubblicato martedì 30 Luglio 2013; 11:51martedì 3 Settembre 2019; 16:36 da Phoebes1 commento A Trivial Comedy for Serious People di Oscar Wilde Titolo: The Importance of Being Earnest (L’importanza di essere Onesto) Sottotitolo: A Trivial Comedy for Serious People Titolo originale: The Importance of Being Earnest Genere: teatro, commedia Autore: Oscar Wilde (biografia) Nazionalità: irlandese Prima pubblicazione: 1895 Ambientazione: Londra e la campagna dell’Hertfordshire, fine XIX secolo Personaggi:…
Max Havelaar Pubblicato sabato 14 Gennaio 2012; 14:10martedì 25 Gennaio 2022; 15:38 da PhoebesLascia un commento ovvero Le aste del caffè della Società di Commercio olandese di Multatuli Voto: 8/10 Ma non tutti potevano fuggire. L’uomo il cui cadavere galleggiava al mattino nel fiume, dopo che la sera prima in segreto, timido e titubante, aveva chiesto un’udienza al vice-residente — quell’uomo non aveva più bisogno di fuggire. Forse era stato un…
Opinioni di un clown Pubblicato sabato 20 Agosto 2011; 21:37domenica 10 Marzo 2024; 16:30 da PhoebesLascia un commento di Heinrich Böll Voto: 06/10 Sono un clown, e faccio raccolta di attimi. (Pagina 290)
I quasi adatti Pubblicato martedì 24 Maggio 2011; 18:34domenica 2 Giugno 2019; 20:30 da Phoebes2 commenti di Peter Høeg Titolo: I quasi adatti Titolo originale: De Måske Egnede Autore: Peter Høeg Nazionalità: danese Prima pubblicazione: 1993 Casa Editrice: Mondadori (Oscar Best Sellers) Traduzione: Bruno Berni Pagine: 275 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 23 febbraio 2011 fine lettura: 19 maggio 2011 Voto: 6 e 1/2/10 Notai anche una grande…
I racconti di Malà Strana Pubblicato lunedì 21 Febbraio 2011; 21:25venerdì 2 Ottobre 2015; 16:06 da Phoebes1 commento di Jan Neruda Voto: 7 e 1/2 (su 10) Il quartiere di Malà Strana raccontato da uno che ci ha passato praticamente tutta la vita. Personaggi strani e affascinanti in episodi dal sapore quotidiano, tra funerali, birrerie, case e strade del “Piccolo Quartiere”. Davvero carini questi racconti praghesi di Jan Neruda! Purtroppo il primo e…
Nella colonia penale Pubblicato mercoledì 5 Gennaio 2011; 12:19martedì 3 Luglio 2012; 17:53 da PhoebesLascia un commento di Franz Kafka Voto: 7 (su 10) su aNobii: “E’ un apparecchio singolare” disse l’ufficiale all’esploratore e abbracciò con uno sguardo quasi d’ammirazione l’apparecchio che pure gli era ben noto. [incipit] Un esploratore ospite di una colonia penale viene invitato ad assistere ad un’esecuzione eseguita in una maniera assai peculiare, ad opera di un “apparecchio”….
Praga magica Pubblicato lunedì 11 Ottobre 2010; 19:12martedì 4 Giugno 2019; 17:24 da PhoebesLascia un commento di Angelo Maria Ripellino Titolo: Praga magica Genere: saggio Autore: Angelo Maria Ripellino Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 1973 Ambientazione: Praga, attraverso i secoli Casa Editrice: Einaudi Pagine: 350 Link al libro: GOODREADS – ANOBII inizio lettura: 20 maggio 2010 fine lettura: 11 ottobre 2010 Voto: 6/10 Antico in-folio dai fogli di pietra, città-libro, nei cui…
Il Maestro e Margherita Pubblicato mercoledì 19 Maggio 2010; 22:54sabato 17 Agosto 2024; 17:54 da Phoebes4 commenti di Michail Afanas’evič Bulgakov Voto: 8/10 Il suo sguardo fu attirato dal letto sul quale era seduto colui che solo pochissimo tempo prima il povero Ivan, agli stagni Patriaršie, aveva tentato di convincere che il diavolo non esisteva. Colui che non esisteva era seduto sul letto.