Un filo di fumo Pubblicato domenica 18 Giugno 2006; 11:37martedì 5 Marzo 2013; 20:07 da PhoebesLascia un commento di Andrea Camilleri letto da Fiorello, sulle musiche di Rava, Sellerio, Damiani, Leveratto Bene, la mia prima esperienza con un audiolibro è stata molto soddisfacente! Mi sono sempre piaciute le storie raccontate, da piccola avevo tutta la collezione dei “Racconta Storie” (per la verità ce l’ho ancora, e ogni tanto mi riascolto le mie preferite!),…
Crimini Pubblicato mercoledì 31 Maggio 2006; 14:15mercoledì 2 Ottobre 2024; 19:03 da Phoebes2 commenti di Autori Vari
Homo sapiens e altre catastrofi Pubblicato venerdì 26 Maggio 2006; 15:16domenica 19 Luglio 2015; 12:27 da PhoebesLascia un commento Per un’archeologia della globalizzazione di Telmo Pievani Titolo: Homo sapiens e altre catastrofi Sottotitolo: Per un’archeologia della globalizzazione Genere: saggio, antropologia Autore: Telmo Pievani (sito ufficiale – biografia) Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 2002 Casa Editrice: Meltemi Copertina: Maurits Cornelis Escher, Incontro, 1944 Pagine: 382 Link al libro: ANOBII inizio lettura: 1 dicembre 2005 fine…
Niente di vero tranne gli occhi Pubblicato martedì 11 Ottobre 2005; 11:31domenica 9 Gennaio 2011; 17:27 da Phoebes1 commento di Giorgio Faletti Finalmente l’ho letto! Bello bello bello! Non riesco ancora a decidere quale mi piaccia di più, se questo o l’altro di Faletti, "Io uccido". Ci sono sempre questi personaggi così sapientemente delineati, anche quelli minori, hanno sempre uno spessore, un passato. In questo secondo romanzo il mio personaggi preferito è senz’altro Lysa….
Baudolino Pubblicato mercoledì 9 Febbraio 2005; 00:45domenica 21 Febbraio 2016; 22:09 da Phoebes5 commenti di Umberto Eco Titolo: Baudolino Genere: storico, fantasy Autore: (sito sull’autore – Wikipedia) Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 2000 Casa Editrice: SuperPocket Copertina: Gentile da Fabriano, Adorazioen dei Magi, Uffizi (particolare) Pagine: 530 Voto: 10/10 …e tu scopri che il mondo deve essere pieno di cose meravigliose e per conoscerle tutte, visto che la vita…