Nati due volte Pubblicato domenica 4 Febbraio 2007; 17:24giovedì 28 Gennaio 2010; 11:43 da Phoebes3 commenti di Giuseppe Pontiggia Ancora una recensione di un libro letto tempo fa. Un libro bellissimo. È il racconto in prima persona di un padre e del suo rapporto con il figlio disabile. Ve lo consiglio caldamente, è scritto davvero bene, e si fa leggere con estrema facilità, mi ha preso fin dalla prima pagina! Non…
Bar Sport Pubblicato domenica 28 Gennaio 2007; 16:30domenica 9 Gennaio 2011; 15:11 da Phoebes5 commenti di Stefano Benni Questo libro l’ho trovato su una bancarella dell’usato, infatti potete vedere dalla foto è un po’ rovinato (l’ho comprato già così!) e ha il vecchio prezzo in lire!Comunque, bando alle ciance, non è di questo che volevo parlare, ma del libro in sé. Bellissimo. Benni è fantastico, lo penso sempre più….
Vampiri e Lupi Mannari Pubblicato mercoledì 24 Gennaio 2007; 21:23giovedì 28 Dicembre 2023; 11:58 da Phoebes2 commenti Le origini, la storia, le leggende di due tra le più inquietanti figure demoniache, dall’antichità classica ai nostri giorni di Erberto Petoia
A ciascuno il suo Pubblicato giovedì 14 Dicembre 2006; 16:20venerdì 8 Novembre 2019; 20:44 da Phoebes2 commenti di Leonardo Sciascia Titolo: A ciascuno il suo Genere: giallo Autore: Leonardo Sciascia Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 1966 Ambientazione: Sicilia, 1964 Personaggi: Prof. Laurana, Avv. Rosello, Manno, dott. Roscio, Luisa Rosello Casa Editrice: Adelphi Pagine: 152 Link al libro: GOODREADS – ANOBII fine lettura: 14 dicembre 2006
L’esclusa Pubblicato sabato 18 Novembre 2006; 19:40sabato 28 Settembre 2024; 16:45 da Phoebes1 commento di Luigi Pirandello
I contemporanei del futuro Pubblicato venerdì 17 Novembre 2006; 12:34giovedì 1 Novembre 2012; 16:01 da Phoebes2 commenti di Giuseppe Pontiggia Mi piace moltissimo il modo di scrivere di Pontiggia, però questo libro non è come me l’aspettavo. È infatti la raccolta di alcuni articoli (rielaborati e ampliati) apparsi su vari giornali (soprattutto Panorama e il Corriere della sera), quindi non era un discorso continuato, ma c’erano solo un sacco di brevi commenti…
Baldanders Pubblicato martedì 26 Settembre 2006; 10:21domenica 5 Gennaio 2025; 22:09 da Phoebes2 commenti Stefano Benni legge Stefano Bennimusiche di Paolo Damiani, Roberto Dani, Paolo Fresu, Umberto Petrin, Gianluigi Trovesi Ho ascoltato un altro degli audiolibri di Repubblica (dopo Un filo di fumo di Camilleri letto da Fiorello), non era proprio un libro, ma una insieme di vari brani tratti da varie opere di Benni. Molto molto bello, e…
Frasi da “Terra!” Pubblicato mercoledì 23 Agosto 2006; 12:28sabato 4 Aprile 2009; 15:24 da Phoebes1 commento Ho letto questo libro tempo fa, credol’anno scorso, e mi piacque molto. Non so perché non lo recensii, forse ero in un periodo molto impegnato. Comunque, risfogliandolo, ho trovato questo bel brano che volevo condividere con i lettori di questo blog. Conosci la storia del maestro Hu? Questo maestro era uno dei più grandi insegnanti…
L’orologio di cenere Pubblicato domenica 23 Luglio 2006; 19:38lunedì 30 Dicembre 2019; 21:08 da Phoebes3 commenti di Aldo Moscatelli Oramai mi sto appassionando al noir. Non ho ancora ben capito cos’è, per la verità, il noir, però ultimamente sento, vedo e leggo questo aggettivo associato a molti romanzi/racconti/autori che mi piacciono molto Idem per questo L’orologio di cenere. Nella quarta di copertina il “riassunto” scritto dallo stesso autore spiega che leggere…
Anime – cartoni con l’anima Pubblicato lunedì 26 Giugno 2006; 12:07venerdì 19 Aprile 2013; 19:12 da Phoebes1 commento di Eleonora Benecchi Dopo Homo sapiens e altre catastrofi, torno a recensire un libro che non è un romanzo. Si tratta infatti di un saggio sull’animazione giapponese in Italia.Un libro davvero interessantissimo, che mi ha fatto socprire un sacco di cose sugli anime che proprio non sapevo!Per esempio: voi lo sapete qual è il primo…