La Cripta dei Cappuccini Pubblicato martedì 17 Settembre 2013; 12:27martedì 6 Settembre 2016; 10:59 da Phoebes3 commenti di Joseph Roth Voto: 8/10 …la grande guerra che giustamente, a mio parere, viene chiamata “guerra mondiale”, e non già perché l’ha fatta tutto il mondo, ma perché noi tutti, in seguito ad essa, abbiamo perduto un mondo, il nostro mondo… (Pagina 44) Avevo veramente un sacco di aspettative riguardo a questo romanzo. Alla fine…
Il giudice e il suo boia Pubblicato domenica 18 Agosto 2013; 11:04mercoledì 6 Dicembre 2023; 19:10 da Phoebes2 commenti di Friedrich Dürrenmatt Voto: 9/10 Tu non vivrai oltre questa sera. Il boia che ho scelto per te, verrà oggi a cercarti. E ti ucciderà perché, in nome di Dio, bisogna pure che qualcuno lo faccia. Bärlach a Gastmann (Pagina 93) Questo breve romanzo mi ha sorpreso, e mi è piaciuto più di quanto immaginassi!
Poirot e i quattro Pubblicato sabato 17 Agosto 2013; 11:38martedì 19 Luglio 2022; 21:40 da PhoebesLascia un commento di Agatha Christie Poirot ← L’assassinio di Roger Ackroyd (The Murder of Roger Ackroyd) Il mistero dei Treno Azzurro (The Mystery of the Blue Train) → Voto: 7 e 1/2/10 «Non dimenticate che ci troviamo di fronte non a un comune criminale qualunque, ma al secondo più geniale cervello che esista al mondo!» Non volli…
La morte a Venezia Pubblicato martedì 16 Luglio 2013; 11:41mercoledì 6 Aprile 2022; 18:31 da Phoebes4 commenti di Thomas Mann Voto: 7/10 Le osservazioni e gli incontri dell’uomo solitario e silenzioso sono allo stesso tempo più sfumati e netti in confronto a quelli dell’uomo di società […]. La solitudine genera l’originalità, la strana e inquietante bellezza, la poesia, ma genera anche il contrario: l’abnorme, l’assurdo, l’illecito. (Pagina 47) Dopo anni a vegetare…
L’uomo dei cerchi azzurri Pubblicato lunedì 17 Giugno 2013; 16:40giovedì 5 Settembre 2019; 22:22 da PhoebesLascia un commento di Fred Vargas Serie di Adamsberg L’uomo a rovescio → Titolo: L’uomo dei cerchi azzurri Serie: Adamsberg (1) Titolo originale: L’Homme aux cercles bleus Genere: poliziesco, noir? Autore: Fred Vargas, vero nome Frédérique Audouin-Rouzeau (biografia) Nazionalità: francese Prima pubblicazione: 1996 Ambientazione: Parigi, XX secolo Personaggi: il commissario Jean-Baptiste Adamsberg, l’ispettore Adrien Danglard, Mathilde Forestier, Charles…
Il deserto dei Tartari Pubblicato giovedì 18 Aprile 2013; 00:31lunedì 30 Dicembre 2019; 23:05 da Phoebes4 commenti di Dino Buzzati Titolo: Il deserto dei Tartari Genere: narrativa Autore: Dino Buzzati (Associazione internazionale Dino Buzzati – Wikipedia) Nazionalità: italiana Prima pubblicazione: 1940 Ambientazione: la Fortezza Bastiani, ubicata sul confine nord di un imprecisato stato europeo Personaggi: Giovanni Drogo, Pietro Angustina, Capitano Ortiz Casa Editrice: San Paolo Copertina: In vedetta di Giovanni Fattori, Collezione…
Il ritratto del diavolo Pubblicato sabato 16 Marzo 2013; 15:41mercoledì 17 Gennaio 2018; 13:16 da Phoebes2 commenti di Anton Giulio Barrili Titolo: Il ritratto del diavolo Autore: Anton Giulio Barrili (biografia) Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 1905 Ambientazione: Toscana, XIV secolo Personaggi: Spinello Spinelli (detto Spinello Aretino), Fiordalisa, Jacopo da Cosentino, Tuccio di Credi Copertina: Petr Kratochvil Letto da: Riccardo Fasol Durata: 06:56:09 Provenienza: Biblioteca Libreria Amazon Book Depository BookMooch Link al…
Il barone rampante Pubblicato lunedì 11 Marzo 2013; 00:41giovedì 13 Giugno 2024; 11:50 da Phoebes4 commenti di Italo Calvino I nostri antenati ← Il visconte dimezzato Il cavaliere inesistente → Titolo: Il barone rampante Serie: I nostri antenati (2) Autore: Italo Giovanni Calvino Mameli (sito italiano – biografia) Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 1957 Ambientazione: Ombrosa (Liguria), 1767-1820 Personaggi: Cosimo Piovasco di Rondò, Violante (Viola) Ondariva, Ottimo Massimo Casa Editrice: Mondadori…
La strana morte del signor Benson Pubblicato domenica 17 Febbraio 2013; 12:11venerdì 3 Gennaio 2020; 21:48 da Phoebes2 commenti di S.S. Van Dine Serie di Philo Vance Il caso della canarina assassinata → Titolo: La strana morte del signor Benson Serie: Philo Vance (1) Titolo originale: The Benson Murder Case Genere: giallo Autore: S.S. Van Dine, pseudonimo di Willard Huntington Wright (biografia) Nazionalità: statunitense Anno prima pubblicazione: 1926 Ambientazione: New York, anni 20 del…
Norwegian Wood Pubblicato domenica 3 Febbraio 2013; 19:30mercoledì 6 Febbraio 2013; 16:34 da Phoebes4 commenti Tokyo Blues di Murakami Haruki Voto: 8/10 Mah, in una cosa sicuramente noialtri siamo normali. Nel fatto che almeno sappiamo di non esserlo. Reiko (Pagina 194) La mia prima esperienza con Murakami è stata senz’altro positiva. Il romanzo non mi ha convinta del tutto, forse perché dopo aver sentito osannare così tanto quest’autore mi aspettavo…