La Locandiera Pubblicato mercoledì 3 Settembre 2008; 14:22sabato 11 Giugno 2016; 12:35 da Phoebes1 commento di Carlo Goldoni Titolo: La Locandiera Genere: testo teatrale, commedia Autore: Carlo Goldoni Nazione: Italia Anno prima pubblicazione: 1753 Ambientazione: Firenze, XVIII secolo Personaggi: Mirandolina, Cavaliere di Ripafratta, Marchese di Forlipopoli, Conte d’Albafiorita Casa Editrice: Rizzoli Link al libro: ANOBII – GOODREADS Voto: 8/10 Marchese: Fra voi e me vi è qualche differenza. Conte: Sulla…
Uno, nessuno e centomila Pubblicato giovedì 14 Agosto 2008; 09:57mercoledì 19 Giugno 2024; 14:31 da Phoebes2 commenti di Luigi Pirandello Era proprio la mia quell’immagine intravista in un lampo? Sono proprio così, io, fuori, quando vivendo – non mi penso? Dunque per gli altri sono quell’estraneo sorpreso nello specchio: quello, e non già io quale mi conosco: quell’uno lì che io stesso in prima, scorgendolo, non ho riconosciuto. Sono quell’estraneo che non…
La tripla vita di Michele Sparacino Pubblicato lunedì 28 Luglio 2008; 21:51sabato 22 Giugno 2024; 23:03 da PhoebesLascia un commento di Andrea Camilleri
Enrico IV Pubblicato domenica 27 Luglio 2008; 17:56domenica 23 Giugno 2024; 00:04 da PhoebesLascia un commento di Luigi Pirandello Chi è più avanti? Noi vecchi, dottore! Si credono più avanti i giovani; non è vero: siamo più avanti noi, di quanto il tempo è più nostro che loro. Belcredi
American Parmigiano Pubblicato domenica 20 Luglio 2008; 13:04giovedì 27 Giugno 2024; 10:18 da PhoebesLascia un commento di Wu Ming Londra, 9 luglio 1769 Caro amico, apprendo con grande piacere dalla tua ultima lettera che godi ormai di buona salute. Spero possa continuare così, perché anche senza riprendere subito i lunghi viaggi di un tempo, puoi essere lo stesso modo utile al tuo paese e all’umanità, se solo ti metti al tavolo,…
Gli esami non finiscono mai Pubblicato martedì 8 Luglio 2008; 15:18mercoledì 3 Luglio 2024; 10:45 da PhoebesLascia un commento di Eduardo De Filippo Pubblico rispettabile, signore e signori: il protagonista della commedia che ascolterete stasera si chiama Gugliemo Speranza. Non vi stupirete, spero, se questo personaggio, che io stesso farò vivere al centro della vicenda e che accompagnerò dalla giovinezza fino alla vecchiaia, non cambierà mai di abito: non può, non deve. L’ho chiesto…
Pochi inutili nascondigli Pubblicato lunedì 7 Luglio 2008; 00:12mercoledì 3 Luglio 2024; 11:17 da Phoebes2 commenti di Giorgio Faletti «La casa è piuttosto strana, però di qua la vista è stupenda!» In piedi sulla soglia, Marco si girò verso la sorella. Stava ritta sulla scogliera che precipitava a picco nel mare, una ventina di metri oltre il piccolo giardino delimitato da un muretto bianco. Il suo maglione rosso era una macchia…
Marianna e altri racconti Pubblicato mercoledì 2 Luglio 2008; 15:14giovedì 4 Luglio 2024; 11:42 da PhoebesLascia un commento di autori vari
Dalle parti degli infedeli Pubblicato domenica 29 Giugno 2008; 10:01venerdì 21 Febbraio 2025; 18:48 da PhoebesLascia un commento di Leonardo Sciascia A monsignor Angelo Ficarra, da più di dieci anni vescovo di Patti, il segno dei tempi nuovi fu dato da una lettera anonima. Accompagnava un articolo dell’Osservatore romano in cui si celebravano, nel decennio della morte, le virtù del cardinale Bisleti; e segnato in rosso questo passo: «Splendente esempio di vita sacerdotale,…
Comici spaventati guerrieri Pubblicato giovedì 12 Giugno 2008; 20:31sabato 3 Agosto 2024; 11:41 da Phoebes2 commenti di Stefano Benni Voto: 10/10 La felicità forse è un’altra cosa ma quello che mi è passato sotto gli occhi, questi anni, non lo cambierei con niente.