Uno, nessuno e centomila Pubblicato giovedì 14 Agosto 2008; 09:57mercoledì 19 Giugno 2024; 14:31 da Phoebes2 commenti di Luigi Pirandello Era proprio la mia quell’immagine intravista in un lampo? Sono proprio così, io, fuori, quando vivendo – non mi penso? Dunque per gli altri sono quell’estraneo sorpreso nello specchio: quello, e non già io quale mi conosco: quell’uno lì che io stesso in prima, scorgendolo, non ho riconosciuto. Sono quell’estraneo che non…
Gente di Dublino Pubblicato lunedì 11 Agosto 2008; 15:39domenica 14 Luglio 2024; 14:17 da Phoebes2 commenti di James Joyce
Sly Pubblicato domenica 3 Agosto 2008; 23:37martedì 9 Maggio 2023; 18:51 da PhoebesLascia un commento di Banana Yoshimoto Ricordo stranamente bene quel pomeriggio. Il giorno dopo la festa di Takashi. Il tempo era sereno e dalla finestra si vedevano il cielo azzurro e la luce. In un soggiorno, buio rispetto all’esterno, qualcosa era nato tra di noi segnando nello stesso istante l’inizio e la fine di un periodo. Ricordo bene…
La tripla vita di Michele Sparacino Pubblicato lunedì 28 Luglio 2008; 21:51sabato 22 Giugno 2024; 23:03 da PhoebesLascia un commento di Andrea Camilleri
Enrico IV Pubblicato domenica 27 Luglio 2008; 17:56domenica 23 Giugno 2024; 00:04 da PhoebesLascia un commento di Luigi Pirandello Chi è più avanti? Noi vecchi, dottore! Si credono più avanti i giovani; non è vero: siamo più avanti noi, di quanto il tempo è più nostro che loro. Belcredi
Aiuto, Poirot! Pubblicato mercoledì 23 Luglio 2008; 15:22giovedì 21 Luglio 2022; 11:44 da PhoebesLascia un commento di Agatha Christie Poirot ← Poirot a Styles Court (The Mysterious Affair at Styles) Hercule Poirot indaga (Poirot investigates) → Mi pare che esista un famoso aneddoto in cui un giovane scrittore, deciso a iniziare un suo romanzo in maniera tanto efficace e originale da sbalordire il più blasé degli editori scrisse la frase: “‘Maledizione’,…
Stella del mattino Pubblicato domenica 20 Luglio 2008; 15:08lunedì 24 Giugno 2024; 13:49 da PhoebesLascia un commento di Wu Ming 4 La storia non è lettera morta, noi stessi ne facciamo parte. Hogarth
Ferengi Pubblicato venerdì 18 Luglio 2008; 19:16giovedì 17 Aprile 2025; 18:45 da PhoebesLascia un commento Racconto nero in tre fotografie e un disegno di Carlo Lucarelli
Gli esami non finiscono mai Pubblicato martedì 8 Luglio 2008; 15:18mercoledì 3 Luglio 2024; 10:45 da PhoebesLascia un commento di Eduardo De Filippo Pubblico rispettabile, signore e signori: il protagonista della commedia che ascolterete stasera si chiama Gugliemo Speranza. Non vi stupirete, spero, se questo personaggio, che io stesso farò vivere al centro della vicenda e che accompagnerò dalla giovinezza fino alla vecchiaia, non cambierà mai di abito: non può, non deve. L’ho chiesto…
Dalle parti degli infedeli Pubblicato domenica 29 Giugno 2008; 10:01venerdì 21 Febbraio 2025; 18:48 da PhoebesLascia un commento di Leonardo Sciascia A monsignor Angelo Ficarra, da più di dieci anni vescovo di Patti, il segno dei tempi nuovi fu dato da una lettera anonima. Accompagnava un articolo dell’Osservatore romano in cui si celebravano, nel decennio della morte, le virtù del cardinale Bisleti; e segnato in rosso questo passo: «Splendente esempio di vita sacerdotale,…