Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

di Mark Haddon


Mezzanotte e 7 minuti. Il cane era disteso sull’erba in mezzo al prato di fronte alla casa della signora Shears. Gli occhi erano chiusi.

[incipit]

Questo libro mi è stato regalato a Natale, lo conoscevo e mi incuriosiva da parecchio, ma purtroppo non mi è piaciuto, l’ho trovato fondamentalmente noioso.

Christopher, un ragazzo con “problemi comportamentali” (come dice lui stesso) una notte trova il cadavere del cane del vicino. Inizierà ad indagare sull’assassinio, nonostante i rimproveri e le arrabbiature di suo padre. Questa indagine lo porterà a scoprire verità ben diverse da quella che stava cercando.

Il segnalibro che ho usato durante la lettura.

Questo romanzo è scritto in prima persona, Christopher stesso ci dice che lo sta scrivendo. Christopher è un ragazzo con sindrome di Asperger e una grande passione per la matematica. Da questo punto di vista il libro è molto interessante perché ci mostra i meccanismi mentali di una persona con questo disturbo, e l’autore nella prefazione dice addirittura che il suo libro è stato consigliato alle forze dell’ordine per imparare come trattare una persona così senza farle del male. Perché in effetti quasi nessuno nella vita di Christopher, nemmeno suo padre, con cui vive, riesce davvero ad accettarlo pienamente, perché è comunque molto difficile e faticoso avere a che fare con lui e le sue ossessioni.

Una delle sue ossessioni è la matematica, e questo si riflette anche nei capitoli, numerati solo con numeri primi, quindi partiamo dal 2 (qui non ho capito bene perché, che io sappia anche 1 è un numero primo), poi c’è il 3 e poi il 5, eccetera.

Quello che non mi è piaciuto è che l’ho trovato terribilmente noioso. Tanto che non ho molto altro da commentare se non che l’unica cosa che mi ha veramente colpito è stato scoprire chi ha effettivamente ucciso il cane. Ho arrancato con fatica per la maggior parte del libro, l’ho finito solo perché un po’ di curiosità su come sarebbe finito ce l’avevano (e il finale non mi ha particolarmente soddisfatto) e poi per fortuna non è particolarmente lungo.

Commento generale.

Questo è un romanzo di indubbio valore, le premesse anche erano molto interessanti, ma purtroppo a leggerlo io mi sono prevalentemente annoiata.

Copertina e titolo

La copertina della mia edizione la trovo bella e attinente. Il titolo è sicuramente attinente e molto carino e accattivante.

 
 
 
 
 
 
 

Wellington di Isokuza

Titolo: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Titolo originale: The curious incident of the dog in the night time
Autore: Mark Haddon (sito ufficialeWikipedia)
Nazionalità: britannica
Prima pubblicazione: 2003
Ambientazione: Inghilterra, giorni nostri
Personaggi: Christopher John Francis Boone, Ed Boone, Judy Boone, Eileen Shears
Casa Editrice: Einaudi
Traduzione: Paola Novarese
Pagine: 247
ISBN: 9788806216122
Provenienza: ricevuto in regalo il 24 dicembre 2024
Link al libro: GOODREADS
inizio lettura: 7 febbraio 2025
fine lettura: 24 febbraio 2025

Sfide

Un po’ di frasi

Il quinto giorno, domenica, si mise a piovere forte. Mi piace quando piove forte. È come essere avvolti da un rumore indistinto, continuo, che mi ricorda il silenzio ma non è vuoto come il silenzio.
(Pagina 125)

explicit Leggi

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.